vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
RAGIONERIA – APPELLO del 18 febbraio 2011
COGNOME E NOME_____________________________________CORSO___________________CFU___________
AVVERTENZE GENERALI
Si ricorda ai Signori Studenti che non è ammesso l’utilizzo di
– libri di testo e di ogni tipo;
– appunti di ogni tipo;
– fogli diversi da quelli distribuiti all’inizio della prova scritta;
– calcolatori programmabili e cellulari o altri dispositivi elettronici.
Si avvisano i Signori Studenti che coloro i quali saranno trovati in possesso del materiale elencato, ancorché non utilizzato,
subiranno l’annullamento della prova scritta.
Si ricorda altresì che comportamenti fraudolenti di particolare gravità saranno passibili di sanzioni disciplinari, ai sensi del r.d.l. 20
giugno 1935, n. 1071, come previsto dalla l. 7 agosto 1990, n. 241 (ammonizione, interdizione temporanea da uno o più corsi,
sospensione da uno o più esami di profitto, esclusione temporanea dell’Università).
I fogli consegnati in numero di 3 per ogni Studente dovranno essere riconsegnati tutti e su quelli utilizzati dovranno essere indicati
cognome e nome, nonché il corso di appartenenza in stampatello.
_________________________________________________________________________________________________________
Esercizio 1 (6 e 9 cfu)
La società Beta commercializza articoli per la casa. Durante l’anno n essa inizia la commercializzazione di un
nuovo prodotto. Di seguito si riportano le movimentazioni di magazzino dello stesso avvenuto nel corso
dell’anno n.
anno n Quantità acquistate Quantità vendute Prezzo unitario
(euro)
10 gennaio 80 40
20 aprile 60
20 giugno 50 45
03 settembre 50
10 novembre 10 52
Sulla base delle informazioni fornite, si proceda:
a) a valutare al costo di acquisto le rimanenze dell’articolo al 31/12/n, con i criteri del “costo medio
punti);
ponderato”, FIFO e LIFO (6
b) ad effettuare, limitatamente al magazzino, la scrittura contabile di rettifica (libro giornale e libro mastro)
punti);
(2
c) a redigere, limitatamente alle sole voci interessate, lo stato patrimoniale e il conto economico civilistici
punti).
al 31/12/n (2
Esercizio 2 (6 e 9 cfu)
Con riferimento alle sole informazioni di seguito riportate:
Rimanenze iniziali di magazzino all’1/01/n:
- Materie prime euro 10.000,00
o Merci euro 30.000,00
o Prodotti Finiti euro 300.000,00
o
Rimanenze finali di magazzino al 31/12/n:
- Materie prime euro 80.000,00
o Merci euro 10.000,00
o Prodotti Finiti euro 210.000,00
o
Rimanenze finali di magazzino al 31/12/n+1:
- Materie prime euro 60.000,00
o Merci euro 40.000,00
o Prodotti Finiti euro 260.000,00
o
si proceda: punti);
a) ad effettuare le scritture di rettifica al 31/12/n ed al 31/12/n+1 (2
b) a redigere, limitatamente alle sole voci interessate, lo stato patrimoniale e il conto economico civilistici (4
punti).