vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Caso d’uso UC2: Inserimento ordinazione – Attore primario: un Consumatore.
1. Un Consumatore vuole inserire una nuova ordinazione.
2. Il Consumatore inserisce il suo indirizzo email e la sua password. Il Sistema verifica la correttezza dei dati
immessi, e autentica il Consumatore. Il Sistema mostra nome e cognome del Consumatore. Inoltre, il Sistema
mostra l’elenco dei 15 ristoranti inseriti più di recente nel Sistema.
3. Il Consumatore sceglie l’attività “Inserimento ordinazione”. Il Sistema mostra l’elenco delle città in cui ci sono
ristoranti registrati.
4. Il Consumatore inserisce (selezionandolo da un elenco) il nome di una città. Il Sistema mostra l’elenco dei
ristoranti registrati nella città selezionata.
5. Il Consumatore inserisce (selezionandolo da un elenco) l’identificatore univoco di uno dei ristoranti della città
selezionata.
6. Il Sistema mostra nome e descrizione del ristorante selezionato, nonché nome e cognome del suo Direttore.
Inoltre il Sistema mostra il menu del ristorante selezionato, evidenziando la specialità del ristorante.
7. Il Consumatore inserisce (selezionandolo dal menu) l’identificatore univoco di un prodotto che vuole ordinare,
la relativa quantità ed eventualmente una nota (se vuole indicare sue preferenze). Il Sistema registra la riga di
ordinazione per il prodotto, e mostra la descrizione ed il prezzo unitario del prodotto.
Il Consumatore ripete il passo 7 fino a che non indica che ha terminato.
8. Il Sistema mostra un riepilogo dell’ordinazione, compreso il totale complessivo dell’ordinazione.
9. Il Consumatore inserisce indirizzo, data ed ora di consegna, e conferma l’ordinazione. Il Sistema registra
l’ordinazione. Da questo momento, la Cucina del ristorante selezionato potrà vedere questa ordinazione (Caso
d’uso UC4), per poter preparare il pasto ordinato.
Estensioni:
2a Credenziali del Consumatore non convalidate. Il Sistema termina l’esecuzione del caso d’uso.
3-9a Il Consumatore annulla l’operazione di inserimento. Il Sistema non registra nessuna informazione
sull’ordinazione. Analisi e progettazione del software
Anno Accademico 2018-2019
Acme Eat – Requisiti
Ulteriori casi d’uso per il sistema in discussione, da prendere in considerazione durante l’analisi e la progettazione:
Il Direttore di un ristorante usa il Sistema per aggiornare il menu di uno dei ristoranti che dirige
Caso d’uso UC3:
(ad es., per aggiungere prodotti, modificare il loro prezzo, modificare la specialità del ristorante).
La Cucina di un ristorante usa il Sistema per visualizzare le ordinazioni per quel ristorante per la
Caso d’uso UC4:
giornata di oggi, ordinate per ora di consegna. Per ciascuna ordinazione, il Sistema mostra dati sul Consumatore e
sull’ordinazione, compreso l’elenco dei prodotti ordinati, con le relative quantità e note.
Un nuovo Consumatore usa il Sistema per registrarsi nel Sistema.
Caso d’uso UC5: Un Consumatore usa il Sistema per visualizzare le ordinazioni che ha effettuato in precedenza.
Caso d’uso UC6:
Per ciascuna ordinazione, il Sistema mostra la data di consegna, dati sul ristorante scelto e sull’ordinazione,
compreso l’elenco dei prodotti ordinati, con le relative quantità e note.
Il Direttore di un ristorante usa il Sistema per visualizzare le ordinazioni per uno dei ristoranti
Caso d’uso UC7:
che dirige, in un certo periodo o in una certa data.