Opinioni
Recensioni
La facoltà ha un buon impianto teorico e i corsi di laurea son ben strutturati, ma le finalità degli stessi sono sovente disattese. Molti docenti non hanno una buona tecnica di insegnamento e l'utilizzo delle ricerche condotte a fini di docenza è contenuto. Anche dal punto di vista della ricerca esiste una forte eterogeneità tra la qualità dei diversi docenti/ricercatori. Un consiglio da veterano, per gli studenti, è di scegliere la tesi per tempo (non è possibile fare una tesi in tre mesi!!!) e di optare per relatori che vi possano trasmettere conoscenze e che vi insegnino sia le metodiche di analisi, sia la logica sottesa ai lavori scientifici. Sarà forse un lavoro più oneroso rispetto a una tesi compilativa, ma in tal modo si acquisisce un modus agendi che da molti vantaggi nel lavoro, sopratutto nella libera professione.
La ricerca di questa facoltà è indirizzata ad affrontare problematiche varie e si realizza in pieno campo, nei laboratori, nelle serre, nei campi sperimentali, presso aziende agricole e zootecniche convenzionate.