Opinioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
22
31
30
16
18
Recensioni
Recensione LUMSA – Esperienza mista La LUMSA dispone di una struttura architettonicamente molto gradevole e accogliente, e può contare su alcuni professori di alto livello che dimostrano passione e preparazione. Tuttavia, l’università soffre di una reputazione limitata nel panorama accademico nazionale e internazionale. Per gli studenti lavoratori, la gestione risulta spesso problematica: la flessibilità da parte di alcuni professori e dell'ateneo è minima, sia in termini di orari che di didattica a distanza, e le richieste di supporto vengono raramente accolte con comprensione. Gli sbocchi lavorativi promessi nelle brochure o durante gli open day si rivelano, nella pratica, più aspirazionali che concreti, spesso specchi per le allodole, più utili all’immagine dell’ateneo che al futuro degli studenti. In sintesi: una buona formazione di base, ma con forti limiti strutturali e strategici per chi cerca reale flessibilità o prospettive di carriera solide.
Io mi sono rivolta al CEPU per laurearmi e mi hanno fatto iscrivere alla LUMSA. Ho pagato 10.000 euro per un servizio all-inclusive e finalmente ho potuto comprare la laurea in giurisprudenza. La consiglio come soluzione per laurearsi a pagamento, però se fosse stata telematica sarebbe stato meglio. Non si capisce perché sia obbligatorio andare lì a fare nulla: è una gran perdita di tempo.
Il CENSIS nel 2024 ha promosso la LUMSA a miglior ateneo non statale d'Italia di medie dimensioni. Prof eccellenti, tra cui il prof Maruotti (con centinaia di pubblicazioni top, tra i prof più citati d'Italia, e con incarichi istituzionali importanti). A Roma e Palermo è un ateneo molto apprezzato. Ex-studenti sono arrivati anche a fare ricercatori o docenti alla LUISS o altri atenei famosi europei. Questa è la verità che nemmeno con miliardi di siti e post si può negare, STOP!
mi sono laureata in questa università ma adesso mi prendono in giro per tutta Roma perché dicono che è ridicola, come il CEPU. Iscrivetevi da qualche altra parte così eviterete di essere trattati da cretini.
Condivido ma precisa, caro Kewenes. La laurea è una cosa seria, prestigiosa ed ambiziosa, che tu la prenda qui o altrove...