Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 1 Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le domande e risposte esame di Geografia fisica e geomorfologia - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Testo formattato con tag html

DISTANZA TRA B E D E' 225 m

OSSERVA LO STRALCIO CARTOGRAFICO DELLA FIG.1

L'APENDENZA DEL TRATTO DI VERSANTE INDICATO DALL'OVALE 2 E' 28%

OSSERVA LO STRALCIO CARTOGRAFICO DELLA FIG.1

L'APENDENZA DEL TRATTO DI VERSANTE INDICATO DALL'OVALE 3 E' 125%

OSSERVA LO STRALCIO CARTOGRAFICO DELLA FIG.1

L'APENDENZA DEL TRATTO DI VERSANTE INDICATO DALL'OVALE 3 E' 71%

SE UNA CARTA TOPOGRAFICA HA UN EQUIDISTANZA DI 2 M, PRESUMIBILMENTE LA SUA SCALA SARA' 1:2.000

SE UNA CARTA TOPOGRAFICA HA UN'EQUIDISTANZA DI 5 M PROBABILMENTE HA UNA SCALA DI 1:5000

UN OGGETTO LUNGO 17 CM SULLA CARTA IN SCALA 1:25.000, NELLA REALTA' AVRA' UNA LUNGHEZZA DI 4,25 Km

UN OGGETTO LUNGO 6 CM SU UNA CARTA IN SCALA 1:40000, NELLA REALTA' AVRÀ LUNGHEZZA DI 2,4 km

UN VERSANTE HA UN DISLIVELLO COMPLESSIVO DI 400M CHE SI SVILUPPA SU UNA DISTANZA IN PIANTA DI CIRCA 1600 M; LA PENDENZA DEL VERSANTE SARÀ DEL 25%

UN VERSANTE HA UN DISLIVELLO

COMPLESSIVO DI 900M CHE SI SVILUPPA SU UNA DISTANZA IN PIANTA DICIRCA 1800 M; LA PENDENZA DEL VERSANTE SARÀ DEL:50%

PER LA SECONDA LEGGE DI KEPLERO LA TERRA SIMUOVE MENO VELOCEMENTE QUND SI TROVA:in afelio

PER LA SECONDA LEGGE DI KEPLERO LA TERRA SI MUOVE più VELOCEMENTE QUND SI TROVA:in perielio

IL CLIMA E IL TEMPO ATMOSFERICO DIFFERISCONO:per il tempo di osservazione dei parametri metrologici considerati

LA TESSITURA DI UN SUOLO RAPPRESENTA:la distribuzione percentuale delle particelle di sabbia, limo e argilla

UN TERRENO PER ESSERE DEFINITO SUOLO DEVE NECESSARIAMENTE:garantire Io sviluppo della flora attraverso la presenza di materiale organico

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
22 pagine
25 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Santillo Alfonso.