Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Trattamenti e smaltimento dei rifiuti Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti

I rifiuti oggetto di raccolta sia differenziata sia indifferenziata sono in parte riciclabili e in parte smaltiti tramite uno dei seguenti procedimenti:

  • Il trattamento a freddo, per cui vengono separati tramite compostaggio o biostabilizzazione;
  • Il trattamento a caldo, per cui vengono solitamente inceneriti;
  • Lo smaltimento diretto in discarica.

Le modalità sopra elencate sono in aumento e riducono sempre più lo smaltimento in discarica, favorendo il recupero delle materie smaltite. Nel 2006 in Italia sono stati smaltiti per incenerimento oltre 67 kg di rifiuti per abitante (fonte: Istat), un dato ancora molto al di sotto della media Ue (98 kg pro capite), anche se Lombardia.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.