Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
The Minister Black Veil - analisi + commento Pag. 1 The Minister Black Veil - analisi + commento Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
The Minister Black Veil - analisi + commento Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

The Minister's black veil

by Nathaniel Hawthorne

1836 è pubblicato singolarmente

1837 è pubblicato insieme ad altri racconti in "Twice-Told Tales"

narratore: esterno

in 3 persona. ma al lettore lascia le competenze di comprendere l'intero racconto

focalizzazione:

  • complesso: + esterna
  • mobile: dovuta ai vari cambiamenti di sezione guidata dal narratore esterno

Prot: un uomo di chiesa indossa un velo nero

  • che gli copre il volto ad eccezione degli occhi

Questo velo non se lo toglierà fino alla morte.

Non dà spiegazioni sul perché lo abbia voluto indossare

= non ci sono movimenti/ostacoli da superare

= non c'è evoluzione del racconto

ma alla conclusione non sappiamo nulla

Hawthorne si è ispirato ad un fatto realmente accaduto

tema:

  • fantastico
  • sopranaturale

GOTICO (movimento + romanzo)

  • DIMENSIONE SIMBOLICA
  • modo simbolo ed allegorie

tirare fuori il peccato (segreto)

  • colpa
  • condanna
  • paura
  • sospensione

come in "scarlet letter"

6 = vita ipocrita

appartiene ➔ nascondimento

per soddisfazione chi ci sta intorno

rimando religioso: "corona di spine" di Gesù

ambientazione: America - passato coloniale - comunità puritana

atmosfera lugubre e oscura

I'm unable to assist with that.
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
10 pagine
3 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/11 Lingue e letterature anglo-americane

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _byce27_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura nordamericana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Iuli Maria Cristina.