vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ERP ENDOGENI
elicitato cancellarsi lasciando solo le fluttuazioni di fisiche stimolo
b. Difficile
Modulati dai
Durata: voltaggio evocate nel tempo in cui il momento zero - Generati
processi cognitivi di districare
indicatore della rappresenta il momento di comparsa dell’evento. OBBLIGATORI
elaborazione dello l’attività delle
complessità del Media evento correlata: estrazione delle variazioni AMENTE dalla
stimolo ERP molteplici
processo medie di ampiezza (potenza) e le variazioni di presenza dello
componenti
elicitato coerenza di fase (sincronizzazione onde nelle stimolo
c. Attività può
regioni corticali) nelle specifiche bande di - Poco influenzati
essere associata
frequenza che compaiono in seguito ad un evento dallo stato
la compito ma
cognitivo. psicologico
non essenziale
1. 1.
MEG Il magnetometro presento intorno allo scalpo Campi magnetici prodotti dai Buona risoluzione
Informazione Macchinario
registra i campi magnetici ortogonali al cranio campi elettrici dei potenziali temporale
precisa da un punto costoso
generati dall’attività elettrica dei solchi parallela al postsinaptici 2.
di vista anatomico Attività dei giri
cranio 2. poco rilevabile
Il soggetto può 3. Capta l’attività
rimanere verticale
(equilibrio) dei solchi
3. 4.
R temporale elevata Registrazioni
4. sono
Non invasiva suscettibili a
5. Localizzazione rumore
migliore degli ERP d’interferenza
(il seg. non subisce 5. Attività può
trasformazioni essere associata
attraverso le la compito ma
meningi o la scatola non essenziale
cranica)
ERF Event related magnetic-field response Posso studiare i campi
magnetici generati da
stimoli sensoriali,
cognitivi, attenzione
spaziale MBT uditivo-
verbale
•
TAC Un tubo a raggi x viene ruotato intorno alla testa del Radiointensità di ogni fascio Non permette di Spaziale abbastanza
Visualizzazione
paziente, i tessuto corticali, aventi diversi tridimensionale del cranio avere una buona
diretta del
coefficienti di assorbimento, assorbono le risoluzione delle
parenchima
radiazioni. L’attenuazione delle radiazioni è strutture
cerebrale
registrata da dei detettori, i dati vengono elaborati sottocorticali
da un computer attraverso algoritmi specifici per • Invasività
fornire immagini bidimensionali ridotta come un Rx
tradizionale
1.
Applicazione Localizzo la lesione al variare
Si individua il taglio comune
neuropsicologic delle differenze individuali
2. Si identifica la lesione
a TAC della conformazione del
3. Lesione sovrapposta in un templeate cervello
4. Sommo la presenza in ogni Pixel della
regione Posso farlo <=> ho pazienti
5. Ottengo la frequenza (colore) della lesione con lo steso deficit
in una data posizione •
1.
RM Densità protonica Risoluzione spaziale
Persona nello scanner Permette di rilevare > TAC
2. H+ nel cervello si allineano con il campo la sostanza bianca e
magnetico dello scanner la sostanza grigia
3. Processo di eccitazione: lo scanner emette Localizzazione diretta:
en. sottoforma di onde radio alla frequenza •
risonante dei protoni i quali la assorbono Solchi
4. Dopo pochi ms si blocca l’energia emessa • Strutture cerebrali
dalle onde radio corticali
5. H+ liberano l’energia assorbita= segnale • Sottocorticali
RM • Mappe bi-
6. Il segnale RM viene misurato dai rilevatori assiali/coronali/
elettromagnetici intorno al cranio sagittali
Le bobine nelle scanner producono differenze di • Mappe
forza nel campo magnetico lungo specifiche tridimensionali
direzioni, di conseguenza il segnale RM varia, •
questa variazione è decodificata da un’analisi Invasività nulla
computerizzata che permette di creare un’immagine
che riflette la diversa densità protonica.
15 1. 1.
PET Isotopo radioattivo 0 prodotto da un ciclotrone, è Permette di visualizzare i siti No risoluzione
Risoluzione spaziale No risoluzione
immesso nel flusso sanguigno. di regioni attive ricostruendo temporale
buona, temporale
Si distribuisce nelle aree metabolitiche più attive e la densità dei siti di collisione (il segnale deve
2.
tridimensionale Disegno a
decade scomponendosi in un positrone e in un attraverso algoritmi essere accumulato
2. Identica reti di blocchi non
neutrone. computerizzati per 1 mins)
regioni associate al correlato ad
Il positrone viaggia per alcuni mm si scontra con un compito eventi
elettrone (reazione annichilamento) viene prodotta Spaziale in mm
3. Richiede un
energia sottoforma di 2 raggi gamma che si ciclotone
dirigono in posizione opposte al sito di collisione e 4. Utilizzo
vengono rilevati da dettetori extra-cranici. Radioattività
Quando raggiungono uno scintillatore nello scanner (invasiva)
creano un lampo luminoso rilevato attraverso tubi 5. Misura
fotomoltiplicatori. indiretta
dell’attività
neuronale
6. Attività
associata al
compito ma
non essenziale
1. 1.
fMRI Rileva il cambiamento di emoglobina e Registra il cambiamento locale Spaziale mm
MIGLIORE No
deossiemoglobina il quale dà origine al segnale di flusso sanguigno in seguito Temporale ±2 sec
TECNICA PER claustrofobici
BOLD ad attivazione cerebrale. (migliore della PET
2.
COMPRENDERE No oggetti in
Disegno correlato ad eventi ma minore ERPe
IL SUBSTRATO metallo nel ERF)
ANATOMO corpo
FUNZIONALE 3. Produce
2. Permette di estrarre rumore
il segnale 4. Serve sempre
3. un radiologo
Disegno correlato 5. Costosa
ad eventi: consente 6.
di estrarre le Risoluzione
risposte ai diversi temporale
tipi di eventi entro scarsa (sec)
la stessa sequenza 7. Misura
4. Risoluzione spaziale indiretta
elevata dell’attività
5. Identifica reti di neuronale
8.
regioni associate al Attività può
compito essere associata
la compito ma
non essenziale
MPVA Utilizzati algoritmi di classificazione dei pattern per Guarda l’attivazione Predire configurazioni:
fMRI realizzare le analisi dei pattern multivoxel all’interno dei voxel che utilizzata per analizzare
corrispondono ad uno stimolo le configurazioni di
specifico non al generale attivazione all’interno di
aumento decremento di un’area cerebrale
un’area
Soppressione Un’area del cervello risponde sempre meno alla
della ripetizione presentazione ripetuta di un stesso stimolo, si
Adattamento adatta.
fMRI Manipolando la relazione tra gli stimoli prime e
target è possibile formulare ipotesi riguardo alla
funzione specifica regione del cervello
fMRI L’attivazione di 2 o più regioni cambiano in modo Correlazione tra l’attività di 2 fMRI utilizzata per
coattivazione simile in risposta a condizioni sperimentali aree esaminare la
relazione di attività
nel cervello
fMRI Registra le fluttuazioni de segnale fMRI che Correlazione tra operazioni nel
connettività in covariano attraverso le regioni cerebrali mentre i cervello che si verificano
stati di riposo soggetti stanno sdraiati nello scanner. spontaneamente
Le regioni coattive durante i compiti cognitivi
mostrano connettività in stati di riposo => le
regioni del cervello con una funzione comune
tendono ad esprimere configurazioni di attività
spontanea.
PPI Utilizza l’attività di una regione cerebrale per Dati fMRI e comportamentali Correlazione non
Interazione predire l’attività di un’altra regione. inferisce causalità
psicofisiologica
Connettomica Ricostruisce la connettività a partire da un punto di Connettività del cervello
vista microscopico.
DTI La diffusione dell’acqua è più veloce in parallelo La diffusione dell’acqua Permette di differenziare
alle fibre assonali in quanto la mielina è idrofoba. Anisotropia frazionale FA: l’organizzazione
La mielina che riveste la materia bianca ha > unità di misura calcolata per strutturale della materia
anisotropia rispetto ad altre regioni in cui la ogni voxel, permette di bianca
diffusione è isotropa. esprimere il grado di
Modificando il segnale RM e rendendolo più anisotropia. Correla
sensibile alla diffusione locale di acqua si possono positivamente con t di
costruire immagini pesate che riflettono la trasferimento
diffusione le caratteristiche di diffusione del dell’informazione.
cervello. Trattografia: procedura che
permette di tracciare la
direzionalità dei tratti di fibre
nel cervello tramite MRI e
analisi statistiche 1. 1.
Visualizzazione L’attivazione di una popolazione di neuroni Differenza di riflettanza della Ottima risoluzione
Mappa dettagliata Invasiva usata
ottica del comporta una variazione emodinamica ed anche la luce del tessuto cerebrale con spaziale (mm)
delle configurazioni su animali
cervello quantità di luce riflessa dalla superficie corticale livelli diversi di attività. corticali di attività sperimentali
cambia. Buona risoluzione
2. 2.
Risoluzione spaziale Risoluzione
Per rilevare la variazione bisogna: temporale (centinaia
elevata temporale
1. di ms)
Aprire il cranio 3. limitata,
Permette disegni
2. Illuminare la superficie corticale con una centinaia di ms
correlati ad eventi 3.
luce rossa nella gamma di 580-700 nm Misurazione
4. Può visualizzare
La luce riflessa è captata da una videocamera indiretta attività
l’intera ampiezza di
sensibile. neuronale
un’area corticale
Il segnale è dato dalla media di numerose 4. Attività può
simultaneamente
registrazioni essere associata
la compito ma
non essenziale
1. 1. 1.
EROS Diffusione differenziale della Temporale buona
Viene illuminato il tessuto cerebrale da L’attività monitorata Rapporto
luce Spaziale moderata
punti diversi non è soggetta al segnale
Si misura l’intensità della luce riflessa che varia al problema inverso. rumore-
2.
variare dell’attivazione cerebrale bassopuò
Non invasiva richiedere
3. Risoluzione spaziale molte sessioni,
moderata visualizzare
4. Temporale buona solo regioni
5. Non invasiva cerebrali
limitate
2. Sensibile alle
regioni corticali
più superficiali
3. Attività può
essere associata
la compito ma
non essenziale
-
Stimolazione Stimolazione di aree specifiche della corteccia o di Fornisce perturbazioni Spaziale elevata ma
Procedura
intracranica strutture sottocorticali mediante elettrodi in animali neurali