Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Scambio di Calore Pag. 1 Scambio di Calore Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scambio di Calore Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Numero di Reynolds

Re = ϱ vd/μ

  • ϱ = densità
  • v = velocità
  • d = diametro
  • ν = viscosità cinematica

Portata

Q = v A

Fattore di attrito

Moto laminare:

f = 16/Re

Moto turbolento:

Prandtl

λ = 2.55/(log10 Rei

Colebrook

1/√λ = -4 log10 [ 2.55/Rei √λ ]

Haaland

1/√λ = 3.6 log10 [ ϵ/d/3.7 + 1/Re√λ ]1.11

Equ. Continuità

ϱ V1 A1 = ϱ V2 A2

Perdite di Carico ΔH

Perdite carico concentrate

ΔHconc = α /2g

Perdite carico distribuite

ΔHdis = f /d /2g

Sforzo e Cadente

τw = D/4 ϱ g j

J = β 2n²/g d

ε = 0.079 / Rec0.25

Perdite di carico

SPINTE

S = S0A2

M = S·b

yc = y0 + A2y2

I0 = ab312

I0 = πr44

I0 = 136

ARCHIMEDE

FA = Vimm δF

p = δ0V0

METODO DIFFERENZIALE

dω/dt = ωin - ωout

= g Ω (ωin - Ωout)

dV/dt = Qin - Qout

A dH/dt = Ain V(t) - Aout V(t)

Per un Tubo

Profilo Temp.

T(rc) = T2 - T1 ln rc/R2 + T1

Q = 2πLk T1 - T2 ln R2/R1

Piu' strati

Q = T1 - T4 ln R3/R2 2πLk1 + ln R3/R2 2πLk2 + ln R4/R3 Cltk3 or Q = UA (T4 - T1)

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
9 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/06 Fluidodinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Angila945 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Faravelli Tiziano.