Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 50
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 1 Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 50.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte Chiuse Nutraceutici Integratori Funcional Foods Pag. 46
1 su 50
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 003

01. Le proteine sono la fonte principale di…

Ossigeno

Idrogeno

Carbonio

Azoto

02. Quale tra questi non è un aminoacido essenziale?

Lisina

Triptofano

Serina

Leucina

03. Qual è il fabbisogno proteico per un adulto lascio di 18-29 anni?

0,81 g/die

0,71 g/die

0,77 g/die

0,82 g/die

5/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 004

01. I grassi saturi…

Sono quasi sempre di origine animale

Sono prevalentemente di origine vegetale

Forniscono 7 kcal/g

Sono benefici per l’organismo

02. Quali tra queste vitamine non è liposolubile?

D

C

E

A

6/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 005

01. In che alimento la quantità di tiamina è molto basso?

Cereali integrali

Frutta secca

Maiale

Pesce

Quale delle seguenti non è una funzione specifica della vitamina D? Prevenire l'osteoporosi negli anziani Mantenere la mineralizzazione ossea Agire nei processi di coagulazione del sangue Prevenire il rachitismo nei bambini Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO Docente: Ballarino Alice Lezione 006 01. Persone malnutrite, alcolisti e consumatori eccessivi di antiacidi tipicamente soffrono di carenza di un minerale. Quale? Magnesio Potassio Calcio Fosforo 02. Quale tra i seguenti sali minerali non è un micronutriente? Sodio Selenio Cromo Ferro Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO Docente: Ballarino Alice Lezione 007 01. Quale tra i seguenti non fa parte dei 7 gruppi alimentari comuni a tutti i Paesi analizzati nelle Linee Guida di 9 Paesi europei, come riportato nel documento dell'EFSA "Scientific Opinion on establishing

Food-based Dietary guidelines

Cereali e pane

Frutta

Oli e grassi

Latte e prodotti lattiero-caseari

02. Che caratteristica presentano l'acido ossalico e l'avidina?

Sono antinutrienti

Sono sostanze tossiche

Non hanno effetti sull'organismo

Sono contaminanti

9/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 008

01. Qual è la porzione standard di carne bianca secondo le Linee Guida italiane?

150 grammi

200 grammi

50 grammi

100 grammi

02. Secondo le Linee Guida italiane qual è la frequenza consigliata di consumo della frutta secca a guscio?

Al massimo una volta a settimana

Almeno una volta al giorno

<3 volte a settimana

4 volte a settimana

03. Gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, secondo le Linee Guida italiane, che percentuale di calorie giornaliere dovrebbero rappresentare?

10.00%

Circa il 5%

12%

15%

10/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI,

FUNCTIONAL FOODS

Corso di formazione di secondo livello medico-motorio

Docente: Ballarino Alice

Lezione 0090
  1. Cosa sono i Nutraceutici?

    a) Composti attivi che devono essere elaborati in laboratorio prima di essere inseriti in alimenti e quindi essere consumati
    b) Composti attivi naturali presenti negli alimenti, integratori alimentari e prodotti erboristici con effetti benefici sulla salute dell'uomo
    c) Alimenti ricchi in specifici componenti
    d) Alimenti che contengono un ingrediente che conferisce a questo alimento proprietà benefiche per la salute dell'uomo

  2. Quale affermazione sui Nutraceutica è falsa?

    a) Gli effetti benefici dei nutraceutici non sono supportati da dati scientifici e studi clinici
    b) I nutraceutici possono contribuire alla cura di alcune malattie
    c) I nutraceutici contengono principi attivi di origine vegetale e/o animale
    d) I nutraceutici possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

Formazione di secondo livello medico-motorio

FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 01001. La fermentazione del riso rosso produce monocolina K, analogo di una statina. Per cosa viene usato il riso rosso fermentato?

  • Per la riduzione dei trigliceridi
  • Per la riduzione del colesterolo HDL
  • Per l'aumento del colesterolo HDL
  • Per la riduzione del colesterolo LDL

12/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 01101. Nello studio PICONZ-UA che sostanza non è stata utilizzata?

  • L-tirosolo
  • Baicalina
  • Caffeina
  • Campferolo

13/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 01201. Nello studio di Rishikesh et al. quale era la porzione e di che tipo di cioccolato che ha dimostrato essere efficace nell'aumentare lo scambio di gas?

  • 10 g al giorno di cioccolato fondente
  • 40 g al giorno di cioccolato fondente
  • 20 g al giorno di cioccolato fondente
Testo formattato

giorno di cioccolato al latte40 g al giorno di cioccolato bianco 14/50

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 013

  1. In che ambito ginecologico è utile l'utilizzo di inositoli?
    1. Nella gravidanza
    2. Nella menopausa precoce
    3. Nella sindrome dell'ovaio policistico
    4. In caso di mestruazioni dolorose
  2. Quale tra le seguenti non è una isoforma degli isolavano della soia?
    1. Acetilglucosidi
    2. Agliconi
    3. Maloniglucosidi
    4. Cumestani

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 014

  1. Quale non è un nutraceutico utilizzato per la prevenzione cardiovascolare?
    1. Asparagi (asparagina)
    2. Tè nero e verde (catechine)
    3. Cacao (flavonoidi)
    4. Aglio (allicina)
Lezione 015

AliceLezione 015

Nel 2018 il commercio internazionale nutraceutici a quanto ammontava?

  • 19 miliardi di euro
  • 10 milioni di euro
  • 20 milioni di euro
  • 40.5 miliardi di euro

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 016

Secondo il Regolamento 1924/2006 quale di questi non è un claim permesso?

  • Very low fat
  • Energy reduced
  • Salt-free
  • High protein

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 017

Per le indicazioni nutrizionali "ridotto" e "aumentato" si introduce il principio della differenza del...

  • 20.00%
  • 50.00%
  • 30.00%
  • 25%

2. Per l'Italia qual è l'ente designato a cui richiedere l'autorizzazione di un nuovo Health claim?

  • Commissione Europea
  • EFSA
  • Ministero della Salute
  • Parlamento europeo

Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

FOODSCORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO
Docente: Ballarino Alice
Lezione 018
  1. Che tipo di membrana è considerata la più idonea ad applicare i principi della lipidomica?
    1. Membrana basale
    2. Membrana eritrocitaria
    3. Membrana sinoviale
    4. Membrana mitocondriale
Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS
Corso di formazione di secondo livello medico-motorio
Docente: Ballarino Alice
Lezione 019
  1. Su che tipologia di grassi si sta focalizzando l'interesse per la loro correlazione con il cancro?
    1. Acidi grassi TRANS
    2. Trigliceridi
    3. Acidi grassi omega-3
    4. Acidi grassi polinsaturi
  2. Nella banca dati lipidomica quale caratteristica non è risultata tipica dei soggetti sovrappeso?
    1. Eccesso di acido arachidonico
    2. Eccesso di acidi grassi saturi
    3. Eccesso di acido docosaesanoico
    4. Deficit di acido linoleico
Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS
Corso di formazione di secondo livello medico-motorio
Docente: Ballarino Alice
Lezione 020
  1. Qual

è la normativa UE di riferimento nel settore degli integratori alimentari?

Direttiva 2002/58/CE

Direttiva 2002/46/CE

Direttiva 2002/73/CE

Direttiva 2002/32/CE

22/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 02

01. la quantità giornaliera raccomandata di magnesio è di

20-25mg

1000mg

10-20mg

300-350mg

02. L'acido folico è usato per trattare molte altre condizioni, tra cui

Mal di testa, colesterolo e anemia

Diabete, anemia e ictus

Colesterolo, osteoporosi e anemia

Depressione, ictus, capacità cognitive

03. Sono alimenti ricchi di folati…

Barbabietola, mela e fagioli

Fragole, formaggio e seppie

Spinaci, broccoli e lattuga

Uva, pane e pollo

23/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 02

01. Il metabolismo del ferro richiede la compresenza di altre molecole come

Testo formattato

vitamina e, il fosforo e la vitamina a

La vitamina d, il iodo, il magnesio e las vitamina k

La vitamina B12, il calcio, il fosforo e l'acido folico

Il selenio, la vitamina c e i folati

02. L'assorbimento di ferro aumenta in presenza di "agenti riducenti". Quale tra questi non lo è?

Acido lattico

Vitamina C

Acido malico

Acido solforico

03. Quale di queste bevante non riduce l'assorbimento del ferro?

Caffè

Thè

Latte

Infuso

24/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 023

01. La carnitina si trova principalmente in

Cervello

Adipe

Muscoli

Ossa

25/50Set Domande: NUTRACEUTICI, INTEGRATORI, FUNCTIONAL FOODS

CORSO DI FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Docente: Ballarino Alice

Lezione 024

01. Che percentuale di proteine si trovano nelle WPI?

100%

80-90%

60-70%

70-80%

LIVELLO MEDICO-MOTORIO

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
50 pagine
3 download
SSD Scienze chimiche CHIM/08 Chimica farmaceutica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher setdomande di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Nutraceutici Integratori Funcional Foods e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ballarino Alice.