Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Ricombinazione Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Interazione fra virus

La presenza contemporanea nelle stesse cellule e negli

organismi animali e vegetali di più virus (coinfezione) può

far sì che essi interagiscono a livello di genomi (interazioni

genetiche: per esempio la ricombinazione, ovvero lo scambio di

segmenti di acido nucleico fra due virus attivi) o dei loro

prodotti terminali (interazioni non genetiche: per esempio

interferone). Queste interazioni possono portare, in certe

condizioni, all'inibizione (interferenza) della

moltiplicazione virale, oppure alla stimolazione di virus

altrimenti impossibilitati a replicare (virus difettivi).

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.