Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Replicazione del DNA Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La duplicazione priva di errori del cromosoma risulta essenziale

nei batteri e ciò perché il cromosoma racchiude tutte le

informazioni da cui dipendono le caratteristiche cellulari e

l’origine di tutti i processi della cellula. La replicazione

del DNA cromosomico è innescata da una serie di eventi

strettamente collegati al ritmo di crescita della cellula; la

replicazione inizia in corrispondenza di una specifica sequenza

oriC

del cromosoma detta , e richiede diversi enzimi, come

(che apre la doppia elica del DNA in corrispondenza

l’elicasi

dell’origine), la (che sintetizza i primer che innescano

primasi

il processo replicativo) e la DNA- dipendente che

DNA-polimerasi

copia il DNA in direzione 5'-3’.

La sintesi del nuovo DNA avviene in forma semiconservativa (ogni

nuova molecola sarà formata da un filamento vecchio e da uno di

nuova sintesi), in corrispondenza di due forcine di

replicazione e procedendo bidirezionalmente.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.