Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Reazioni radicaliche, Chimica organica Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le Reazioni Radicaliche

Stabilità dei radicali alchilici:

3º > 2º > 1º > metile

La Clorurazione Radicalica del Metano

Meccanismo:

  • Cl2 → Cl• + Cl• Stadio 1
  • CH4 + Cl• → •CH3 + H-Cl Stadio 2
  • •CH3 + Cl2 → CH3Cl + Cl• Stadio 3

La reazione di clorurazione non è selettiva in quanto non riesce a distinguere gli idrogeni (1º, 2º o 3º) presenti sull’alcano.

Le clorurazioni sono utili in termini di sintesi solo quando reagiscono con alcani contenenti idrogeni equivalenti.

Esempio: clorurazione isobutano

  • CH3
  • CH3-CH-CH3 → CH3-CH-CH2Cl + Prodotti polid Cl
  • CH3 Cl + HCl prodotti

Meccanismo: vedi dietro

Dettagli
A.A. 2011-2012
5 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sciencefouryou di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Fontana Gianfranco.