Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Possibili crocette di microeconomia Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Microeconomia

vocette quantità massima del bene C

consideri il vincolo di bilancio ....la

• si

acquistabile dal consumatore spendendo tutto il reddito a lui

disponibile solo per il bene C

si consideri un consumatore . Se il bene 1 è neutrale e il 2 è normale , sms

• a zero

è ;.....pari

Si ipotizzi che il vincolo di bilancio coincida con la curva di indiff, il prezzo

• del vestiario sia pari a 50 unita monetarie la curva prezzo

col vincolo di bilancio

consumo ......coincide

Un consumatore è sempre indiff tra 3 di bene uno e 2 di bene due , le

• + 3x

funzioni di utilita sono.....2x

Un consumatore ha x x Quanto spende per il bene1e2.....bene1=40

• bene 2=60 è decrescente il valore assoluto

Se le preferenze sono convesse....sms

• punto A e B queste 2 funzioni di domanda

Si consideri la figura...nel

• hanno stessa elasticità della dom rispetto il prezzo

sost negativo, eff reddito negativo, in

Si consideri bene Giffen....eff

• valore ass è maggiore eff sostituz il prodotto marg è maggiore del

Si consideri la prod nel B.P....quando

• prodotto medio il prodotto medio è crescente

rendimenti scala crescenti , prodotto marginale

Funz prod q=3LK....ha

• del lavoro costante , e prodotto marginale capitale crescente

e livello prod Max=160

CT=-15+10q+5q, p=60....profitto=300

• mercato competitivo

Quale tra queste non implica perdita secca.....un

• dove il governo stabilisce p min inferiore a quello di Si consideri la prod

il prodotto marg è maggiore del prodotto medio il

nel B.P....quando

prodotto medio è crescente

rendimenti scala crescenti , prodotto marginale

Funz prod q=3LK....ha

• del lavoro costante , e prodotto marginale capitale crescente

e livello prod Max=160

CT=-15+10q+5q, p=60....profitto=300

• mercato competitivo

Quale tra queste non implica perdita secca.....un

• dove il governo stabilisce p min inferiore a quello di equilibrio

In un duopolio l’impresa 2 fissi il p dopo l’impresa 1 , e che le imprese

• abbiano prodotti differenziati. Il costo marginale è zero, l domanda

=5 +(P /6)

dell’impresa 2 è 30-3P +P la curva di reazione è.....P

In un modello di cournot la domanda di mercato è P=100-=25Q , costo

• .....4/3

marginale =0 , livello di prod che massimizzi il profitto

le imprese possono sottoscrivere un accordo

Teoria dei giochi....se

• vincoloante applicheranno entrambe prezzi bassi

si consideri l’eq conc in cui il governo impone imposta sui consum....la

• quantità venduta e il p pagato dall acquirente devono giacere sulla

curva di dom nella

Si consideri un monopolio qual affermazione non è vera .....

• discriminazione di p di 3 grado si soddisfano sempre tutti i tipi di

consumatori a p diversi

Parte esercizio ( c’è anche sulle slide del corso ma per completezza l’ho messo )

è

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher falbono di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Pellegrino Simone.