vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Pneumococchi
Streptococcus pneumoniae Diplococcus
, o pneumococco (in passato
pneumoniae ), è stato scoperto come agente di polmonite nel 1886
da Fraenkel. Presenta caratteristiche che lo differenziano in
parte dagli altri streptococchi patogeni: può essere commensale
delle vie respiratorie superiori dell’uomo sano, nel quale può
causare patologie diffuse e gravi come polmoniti, bronchiti,
sinusiti, otiti, meningiti.
Morfologia, coltura e antigeni.
È un cocco Gram-positivo, ovale, a forma di “punta di lancia”,
con un estremo più appuntito dell’altro, con le singole cellule
che hanno un diametro compreso fra 0,5-1,25 m. Si dispone
µ
appaiato (da cui diplococco), è provvisto di risulta
capsula,
immobile e asporigeno. Gli pneumococchi sono aerobi-anaerobi
facoltativi, crescono in terreno di coltura agar-sangue a pH
compreso tra 7,6-7,8 e a temperatura di 25-41 (in genere 37
°C °C).
Al pari degli altri streptococchi sono catalasi-negativi e
fermentano il glucosio ad acido lattico; a differenza degli
altri streptococchi non espongono la proteina M. Sono batteri che
in coltura mostrano colonie che appaiono come piccoli crateri (a
pedina di dama) circondati da un alone verdastro dovuto ad alfa-
emolisi in agar-sangue.