Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Pneumocistosi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Infezioni protozoarie

Sono sostanzialmente due le patologie protozoarie più

frequenti in questi due apparati: la tricomoniasi

nell'apparato genitourinario e la pneumocistosi a

localizzazione polmonare. La tricomoniasi, causata da

Trichomonas vaginalis, è la più comune infezione urogenitale

da protozoi osservata nell'uomo. I tricomonadi appaiono alla

microscopia ottica come flagellati con aspetto piriforme,

dotati di una membrana ondulante. Numerose specie non

patogene, fra cui T tenax e T. hominis, sono parassiti

rispettivamente del cavo orale e tratto gastroenterico. Nello

stato di cellula vivente, queste specie, che fanno parte

della normale flora residente, non sono facilmente

distinguibili sotto il profilo morfologico dalla specie

patogena T. vaginalis.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.