Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 62
Piastrinopenie Pag. 1 Piastrinopenie Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 62.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Piastrinopenie Pag. 61
1 su 62
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

(TTP/HUS)

  • Disordini occlusivi del microcircolo vascolare con aggregazione piastrinica sistemica, piastrinopenia e danno agli eritrociti
  • TTP (porpora trombotica trombocitopenica)
  • Descritta nel 1924 da Moschowitz
  • Presenza di microtrombi
    • Anemia emolitica microangiopatica (schistociti)
    • Piastrinopenia
    • Manifestazioni neurologiche
    • Febbre
    • Insufficienza renale
  • Difetto ereditario o acquisito di ADAMTS13 (metalloproteasi)

SCHISTOCITI

  • HUS sindrome uremico-emolitica
  • Stesso quadro della TTP ma con predominanza dell'aspetto renale
  • Non sempre distinguibile da TTP
  • Prognosi buona (tranne che nelle forme ereditarie)
  • Terapia di TTP e HUS:
    • Plasma fresco, steroidi, splenectomia, vincristina, Rituximab, dialisi-trapianto renale

Decreased Platelet Production

  • Bone marrow suppression or damage
  • Viral illness
  • HIV (direct damage to Megakaryocytes)
  • Chemo- or radiation therapy
  • Congenital or acquired

bone marrow aplasia or hypoplasia or dysplasia

  • Direct EtOH toxicity
  • Vit. B12 or Folate deficiency

Figure 23-01
Copyright © 2005 Elsevier Inc. (USA) All rights reserved.

Table 23-01
Copyright © 2005 Elsevier Inc. (USA) All rights reserved.

Splenic Sequestration

  • Normally, ~1/3 of platelets are sequestered in the spleen at any given time
  • In extreme splenomegaly, up to 90% of platelets can be trapped in the spleen
  • Platelet size and life span is usually not affected
  • Cirrhosis, Portal HTN, Thrombocytopenia in pregnancy

Platelet counts in pregnancy:

  • Physiological decrease of 11% of the platelet count
  • In 8,6% more pronounced drop (up to 30.9% decrease of the platelet count)
  • Maternal thrombocytopenia can be of immune origin and may result in fetal and neonatal thrombocytopenia. McCrae Blood Reviews 2003

Causes of thrombocytopenia in pregnancy

  • Common
    • ITP
    • Gestational
  • Less common
    • HELLP - Preeclampsia
    • TTP/HUS

Acute fatty liver of pregnancy

Gestational thrombocytopenia or ITP?

Diagnostic approach

  • Exclude false thrombocytopenia
  • Time of onset
  • Clinical examination, past history, familial cases
  • Laboratory investigations: coagulation screen, liver function tests, lupus serology, platelet immunology

Gestational thrombocytopenia

  • Mild thrombocytopenia
  • Late second or third trimester
  • Absence of Ab
  • No fetal risk
  • Normal platelet count in the post-partum period
Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
62 pagine
SSD Scienze mediche MED/15 Malattie del sangue

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ematologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Liso Arcangelo.