Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Particelle virosomiali Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MUTAZIONI GENETICHE - espressione del neuropeptide Y - espressione dei domini WL

L'obiettivo di un sistema di rilascio specifico è quello di condurre il farmaco in un tessuto affetto dalla patologia o in un sito specifico del corpo per avere un'interazione prolungata con questo tessuto o sito. Per ottenere ciò, ci sono generalmente due vie, ossia attaccando chimicamente il dominio specifico (il ligando) tramite bioconiugazione all'esterno delle VLP o inserendo geneticamente la sequenza di un dominio sui loop delle proteine di superficie del capside virale. Il modo più diretto per modificare chimicamente le superfici esterne dei virus nanotrasportatori è tramite tecniche di bioconiugazione, tra cui una delle più efficaci è la reazione di cicloaddizione catalizzata da rame (I). Oltre alle modificazioni chimiche sono possibili...

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
4 pagine
1 download
SSD Scienze chimiche CHIM/09 Farmaceutico tecnologico applicativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giorgia197 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologie farmaceutiche industriali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Palmieri Filippo.