Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 47
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 1 Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere storia dell'arte contemporanea risposte multiple Pag. 46
1 su 47
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 002

  1. Chi sono i tre massimi esponenti del Realismo francese?
    • Courbet, Puvis de Chavannes e Corot
    • Courbet, Puvis de Chavannes e Segantini
    • Millet, Courbet e Daumier
    • Daumier, Manet e Daubigny
  2. Il Realismo costituisce la premessa per...
    • Il Futurismo
    • Il Cubismo
    • L'Impressionismo
    • Il Romanticismo
  3. In che anno Courbet dipinge "Gli spaccapietre"?
    • 1855
    • 1849
    • 1820
    • 1860
  4. Il diffondersi del Realismo in Francia: spiega il ruolo di Gustave Courbet. © 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 4/50

Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 003

  1. Qual è l'opera più celebre di Manet, e quando è stata dipinta?
    • "Colazione sull'erba", del 1863
    • "Musica alle Tuileries", del 1882
    • "La cattedrale di Chartres", del 1830
    • "Impressione, sole nascente"
del tratto e l'uso del colore puro.La rappresentazione della luce e degli effetti atmosferici.La pittura en plein air e la ricerca dell'immediatezza. Testo formattato

compositiva.I dettagli realistici.I colori brillanti.

"Impression, soleil levant" è un celebre dipinto di...ManetRenoirMonetPissarro

Parla della rappresentazione della modernità cittadina nella pittura impressionista. © 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 6/50Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04) Docente: Canali Chiara

Lezione 005

01. Quali di questi artisti possono essere definiti tutti e tre, pur a vario titolo, "postimpressionisti"? Toulouse-Lautrec, Redon e Gauguin Seurat, il Doganiere Rousseau e Redon Gauguin, Cézanne e Van Gogh Seurat, il Doganiere Rousseau e Moreau

02. Toulouse-Lautrec, oltre che pittore, fu... scenografo teatrale orafodisegnatore di manifesti architetto

03. Qual è la tecnica pittorica tipica del Neoimpressionismo di Seurat? Il sintetismo Il collage Il puntinismo Il "cloissonisme"

04. Quali sono i maggiori

Esponenti del Neoimpressionismo: Seurat, Signac e Cross

Il dipinto di Seurat "Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte" viene esposto:

Nel 1880 al Salon d'Automne

Nel 1882 in una galleria privata parigina

Nel 1886 all'ottava e ultima mostra degli Impressionisti

Nel 1874 alla prima mostra impressionista

Definisci la corrente del Neoimpressionismo e soffermati in particolare sull'opera di Seurat.

© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 7/50

Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 006

01. In che anno è stata dipinta l'opera di Vincent Van Gogh "La notte stellata"? 1889

02. In quale città soggiornò Van Gogh negli ultimi anni della sua vita? Arles

L'ultima opera di Van Gogh è "Un paio di scarpe".

Vincent Van Gogh: spiega la poetica dell'artista soffermandoti in particolare sull'ultimo periodo di attività.© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 8/50

Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 007

  1. Quali artisti europei furono influenzati dall'arte giapponese?
    • Gli impressionisti e i postimpressionisti
    • I cubisti
    • I futuristi
    • Gli espressionisti
  2. In che anno Gauguin si trasferisce a Tahiti?
    • 1878
    • 1897
    • 1891
    • 1875
  3. Tra questi artisti postimpressionisti, quale è maggiormente attento ai temi dell'esotismo e del primitivismo?
    • Van Gogh
    • Ensor
    • Gauguin
    • Cézanne
  4. Parla della rappresentazione del primitivo e dell'esotico nell'opera di Gauguin. ©
Testo formattato

2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 9/50

Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 008

  1. Quale tema iconografico caratterizza una parte della produzione di Cézanne negli ultimi anni della sua vita?
    • Paesaggi urbani
    • Bagnanti
    • Il manichino
    • Il circo
  2. Per quale Avanguardia è stato fondamentale l'esempio di Cézanne?
    • Per il Cubismo
    • Per il Costruttivismo
    • Per l'Astrattismo
    • Per il Futurismo
  3. A che anni è databile l'opera di Paul Cézanne "Donna con caffettiera"?
    • 1874-75
    • 1867-68
    • 1890-95
    • 1900-1902
  4. Il lascito di Cézanne alle Avanguardie dei primi decenni del Novecento: spiega l'importanza della lezione di Cézanne attraverso alcuni esempi.
  5. Delinea brevemente il percorso artistico di Cézanne dalle opere più vicine all'Impressionismo agli ultimi dipinti dei primi anni del

Novecento.© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 10/50

Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04)

Docente: Canali Chiara

Lezione 009

01. "Il Ciclope" è un dipinto di...

Gustav Klimt

Pierre Puvis de Chavannes

Odilon Redon

Gustave Moreau

02. "L'apparizione" è un dipinto...

di Puvis da Chavannes cha rappresenta la Maddalena

di Moreau che rappresenta Salomè e la testa di San Giovanni Battista

di Gauguin che rappresenta un crocifisso

di Gauguin che rappresenta due donne di Tahiti

03. Quando viene pubblicato il manifesto del Simbolismo scritto da Jean Moréas?

Nel 1891

Nel 1886

Nel 1895

Nel 1874

04. Chi sono gli esponenti più importanti del Simbolismo francese?

Van Gogh, Gauguin e Ensor

Munch, Cézanne e Ranson

Van Gogh, Gauguin e Cézanne

Moreau, Puvis de Chavannes e Redon

05. Gustave Moreau: analizza le tematiche al centro della sua poetica

attraverso alcuni esempi.© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 11/50Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04) Docente: Canali Chiara

Lezione 01

  1. Chi è l'autore del dipinto "Serata sulla via Karl Johann"?
    James Ensor
    Edvard Munch
    Ludwig Kirchner
    Egon Schiele
  2. Nella pittura di quale artista troviamo anticipati i grandi temi del successivo Espressionismo?
    Redon
    Segantini
    Munch
    Klimt
  3. Quali artisti possono essere considerati pre-espressionisti?
    Kirchner, Nolde e Pechstein
    Morbelli, Pellizza da Volpedo e Segantini
    Gauguin, Munch ed Ensor
    Redon, Moreau e Puvis de Chavannes
  4. Parla della "creazione ansiosa" di Edvard Munch.© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 12/50Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04) Docente: Canali Chiara

Lezione 01

  1. Chi è
l'autore dell'opera "Giuditta I" del 1901? Munch Kokoschka Klimt Schiele 02. Cosa si intende con il termine Secessione? Si intende genericamente un gruppo di artisti avanguardisti. Si intende la successione di un artista in una cattedra accademica. Si intendono quei movimenti artistici, nati alla fine dell'Ottocento in Germania e in Austria, che avevano come obiettivo la creazione di uno stile che si distaccasse da quello accademico. Si intende il riferirsi di un gruppo di artisti a un determinato modello. 03. Di quale movimento è esponente Gustav Klimt? Dell'Espressionismo Del Divisionismo Della Secessione viennese Dell'Impressionismo 04. Parla della Secessione di Vienna e dell'opera di Gustav Klimt. © 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 13/50 Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04) Docente: Canali Chiara Lezione 01 01. Quando e dove nasce il

"gruppo" dei Fauves?

A Lione nel 1905

A Parigi nel 1911

A Monaco nel 1911

A Parigi nel 1905

02. Quali sono i principali esponenti dell'Espressionismo francese?

Gauguin, Matisse e Braque

Gauguin, Matisse e Picasso

Cézanne, Toulouse-Lautrec e Van Gogh

Matisse, Derain e Vlaminck

03. Chi è l'autore dell'opera "Lusso, calma e voluttà" del 1904?

Braque

Derain

Matisse

Dufy

04. I Fauves: spiega la nascita di questa definizione critica e soffermati sull’opera di Matisse.

© 2016 - 2019 Università Telematica eCampus - Data Stampa 27/05/2019 18:43:25 - 14/50Set Domande: STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (D.M. 270/04) Docente: Canali Chiara

Lezione 013

01. Oskar Kokoschka è l'autore di un celebre dipinto intitolato..."La tavola imbandita (armonia in rosso)"

"La gioia di vivere"

"Autoritratto come soldato"

"La sposa del vento"

02. Chi ha dipinto l'opera

nel 1911A Berlino nel 1913A Dresda nel 1905
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
47 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fra5675 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'arte contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Canali Chiara.