vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ossidi acidi
Sono formati dalla combinazione di un non metallo e l’ossigeno
(es. Cl O, ).
2
Se il non metallo presenta un unico numero di ossidazione la
nomenclatura sarà ANIDRIDE + RADICE del NOME del NON
METALLO + -ICA .
Se il non metallo presenta invece due numeri ossidazione la
nomenclatura sarà ANIDRIDE + RADICE del NOME del NON
METALLO + -OSA/-ICA, a seconda che il numero di ossidazione sia
minore (-osa) o maggiore (-ica).
Se infine si ha un non metallo con tre o quattro numeri di
ossidazione, si utilizzerà IPO- … -OSA, con il numero di
ossidazione minore, –OSA per il secondo numero di ossidazione,
–ICA per il terzo numero di ossidazione e PER-…-ICA per il numero
di ossidazione maggiore.
Es. Cl O anidride ipoclorosa
2
Cl O anidride clorosa
2 3
Cl O anidride clorica
2 5
Cl O anidride perclorica
2 7
Idracidi
Sono formati dalla combinazione di idrogeno con zolfo, fluoro,
cloro, bromo e iodio (es. HBr).
La nomenclatura sarà ACIDO + RADICE del NOME del NON
METALLO + -IDRICO (es. HCl acido cloridrico).
Idrossidi
Sono formati dalla combinazione di un metallo e da uno ione
idrossido.