Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Momenti di cura del bambino Pag. 1 Momenti di cura del bambino Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Momenti di cura del bambino Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Educatore

Funzione tutoria Lavoro di cura competenze cognitive strutturano e regolano se si chiede a qualche azioni legate al lavoro l'emotività. Il percorso educativo ha come di cura ci sono due versanti elemento importante la progettualità della 1. azione materiale comprensione ed evoluzione del sé del 2. azione verso i figli. Lavoro di cura dell'educatrice rappresenta infantili. Il ruolo dell'eductore è legato una meta-concetto che attraverso all'atto di strategie educative che aiutino il l' esistenza di donna che segna l'identità bambino ad organizzare l'identità. L'identità femminile e professionale. si costruisce attraverso il flusso continuo di esperienze successive. La memoria rappresenta l'anello tra dimensione del quotidiano e l'esperienza diventata chiave del passato. Le strategie dell'educatore sono legate alle sue capacità di agire.

in due diversi moduli di intervallo.

Formazione permanente: educatore del nido di infanzia è definito consulente della normalità e professionista della vita quotidiana. Gli educatori sono promotori di stili di attaccamento e devono mettere in atto strategie relazionali che trasmettono sicurezza. La formazione permanente e la

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
6 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 96REBECCA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia della prima infanzia e osservazione nei contesti educativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Aarace Angelica.