vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DEFINIZIONI DI MICROECONOMIA
Concetti fondamentali della domanda e dell'offerta
Analisi statica comparata = analisi dell'equilibrio in cui le variabili sono indipendenti dal tempo
Coeteris paribus = a parità di altre condizioni
Domanda di un bene = quantità acquistata in corrispondenza di un determinato bene
Macroeconomia = studio delle grandezze economiche aggregate
Meccanismo di mercato = se vi è un eccesso di domanda o di offerta il prezzo tende a variare fino a quando non si è ristabilita l'uguaglianza tra quantità domandata e quantità offerta
Microeconomia = comportamento dei singoli operatori economici (famiglie ed imprese) con risorse illimitate e desideri infiniti
Modello = rappresentazione semplificata della realtà
Modello della domanda e dell'offerta = meccanismo di formazione dei prezzi facendo riferimento al mercato del singolo bene
Offerta di un bene = quantità offerta in corrispondenza di un determinato bene
combinazioni di beni
Utilità marginale = variazione dell'utilità totale indotta dal consumo di un'unità aggiuntiva di un bene
Legge dell'utilità marginale decrescente = man a mano che un bisogno viene soddisfatto