Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Micoplasmi Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Micoplasmi.

I micoplasmi costituiscono un gruppo eterogeneo di piccoli

microrganismi procariotici privi di parete cellulare e

rappresentano le forme cellulari più piccole capaci di vita

autonoma. Si dicono micoplasmi i batteri della classe

Mollicutes Firmicutes

, phylum .

I micoplasmi di interesse medico sono classificati nell’ordine

Mycoplasmatales Mycoplasmataceae

, famiglia , con i generi

Mycoplasma Ureaplasma

e che presentano specie patogene per

l’uomo. I micoplasmi vengono classificati tra i batteri, dai

quali però in parte differiscono per alcune specifiche

caratteristiche, come la mancanza di una vera parete cellulare e

la presenza di una membrana cellulare lipoproteica contenente

steroli (fatto unico fra i procarioti), che delimita il

citoplasma ed è molto simile al plasmalemma della cellula

animale. Mycoplasma pneumoniae

Quattro le specie di interesse medico:

M. hominis

(che causa malattie respiratorie), (associata con

Ureaplasma

malattie del tratto urogenitale e respiratorie)

urealyticum U. parvum

e (associate a malattie del tratto

urogenitale). I micoplasmi sono ampiamente diffusi in natura e

comprendono numerosi commensali del cavo orale e del tratto

urogenitale dell’uomo e degli altri mammiferi; si moltiplicano

sulla superficie delle cellule degli epiteli mucosi, senza

penetrare in genere all’interno delle cellule.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.