Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Metodi e Modelli di ottimizzazione discreta  - MMOD 2 Pag. 1 Metodi e Modelli di ottimizzazione discreta  - MMOD 2 Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Metodi e Modelli di ottimizzazione discreta  - MMOD 2 Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Metodi e Modelli di ottimizzazione discreta  - MMOD 2 Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

Sk è un insieme fo rmato da k no di IND ALGORITMO DI BRON E KERBOSH

X insieme di tutti i no di

inizializzazione: PASSO 1 insieme dei no di che po sso aggiungere

espansio ne, aggiungo un vertice all'insieme

espansio ne di S PASSO 2

k: vertice

indipendente da

quelli di S k

co me evitare le ripetizio ni di S :

k

elimino i vertici già usati da Q+ no n massimale xk

po trei sempre

co me evitare di generare insiemi aggiungere

indipendenti no n massimali:

introduco un nuo vo insieme Q- nel

quale metto i vertici già usati nel ogni no do che uso per

livello k per espansio ni

verifica di espandibilità di S PASSO 3 espandere lo to lgo da Q+

k: e lo metto in Q-

= il numero di vertici

co me scegliere in adiacenti ad ogni vertice

no do da aggiungere adiacente a Q-

verifica di espandibilità: PASSO 4

back tracking (to rno indietro ): PASSO 5 vado pro prio a vedere

sull'albero nel livello k-1

già scritto w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

w

w

w PD

.d C

lic

o F

k

c -X

to

u C

bu

-tr h

y a

a N n

c O ge

W

k

.c !

o m

Dettagli
A.A. 2013-2014
15 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/09 Ricerca operativa

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mattomastracci di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi e Modelli di ottimizzazione discreta e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Bianco Lucio.