vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
29.2.16
I dischi sono "incolti" e concentrici
in H puro rotolamento
det:
- le poso di eq stabili
- periodo delle oscillazioni piccole attorno a...
1) determiniamo U(S):
U = Upeso + Uel
Uel = -1/2 k (yE + R)
Upeso = -mg yC
yE = yC - l = -1/2 S
yC = -1/2 S + cost
Upeso = +mg 1/2 S
U = mg 1/2 S - 1/2 (k2 + x2)
Mdt = 1/2 mg S - 1/2 kS = 0
S = mg / k poliz di EQ
vale U(S): { !== k∞ ∞
Seq è stabile
2) T = 1/2 m vC2 + 1/2 Ic θ2 = 1/2 m S2 + 1/2 Ic θ2
per Ic: è massimo solo al centro → Ic = 1/2 m r2
H è CIA → VC = R θ S
⇒ Θ = S / R VC = s t
⇒ T = 1/2 m S2 + 1/2 m S2 s2 / R2 = 1/2 m (1 + 1/2 s2 / k2) s2
= 1/2 a( s ) s2
a(s): u(1 + 1/2 s2 / k2)
Il periodo non dipende da s
⇒ Tp = 2π √(u(1 + 1/2 s2 / 2R) / k)