Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 76
Macroeconomia completo Pag. 1 Macroeconomia completo Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 76.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Macroeconomia completo Pag. 41
1 su 76
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Funzione Tasso Interesse

Qui la dele di: LMCurva è crescente. La consideriamo ma piatta sempre una no. Ragione 'Tasso Banche ha centrali decidono che le interessedi e il. Immaginiamo Banca 3% che fissare tasso farvoglia interesse al per ciò la il di. Ogni volta cambiando domanda moneta interviene Banca che variala la di, offerta l' affinché l' Rimanga * offerta aggiustata tasso sceglie BC interesse e l'illa di di per raggiungere aperto mercato attraverso operazioni di moneta interesse tasso obiettivo il di MBC aumenta se la >-, Mi i riduce BC

Interesse stabilito Banca Centrale dalla LM il IR rappresenta combinazioni per sommario equilibrio cui nel di mercato ele tali moneta della ha la. È poiché LM BC curva orizzontale obiettivo tasso come certo interesse un ha di. [i di offerta Moneta> l' aumenta se-, i i offerta Moneta< diminuisce se di-, proprio BCA > LM obiettivo modifica.

CURVA DI DECISIONE

Questa curva rappresenta la relazione tra il livello di spesa pubblica (La) e il livello di investimenti privati (LM) nel mercato. Quando la curva si sposta verso l'alto, significa che La aumenta e LM diminuisce. Quando la curva si sposta verso il basso, significa che La diminuisce e LM aumenta.

MODELLO DI CURVA FINANZIARIA

La curva finanziaria deriva dalla curva dei beni di mercato. Ogni punto sulla curva corrisponde a un equilibrio nel mercato dei beni. Ogni punto sulla curva finanziaria corrisponde a un equilibrio nel mercato finanziario.

PER RAGGIUNGERE L'EQUILIBRIO

Per raggiungere l'equilibrio nel mercato finanziario, sia la domanda che l'offerta di beni devono essere uguali. La politica fiscale, insieme allo stato del bilancio pubblico, determina le decisioni che influenzano l'economia. Per mostrare gli equilibri composti, la curva dei beni deve coincidere con la curva finanziaria.

LA POLITICA FISCALE

La politica fiscale del governo, attraverso l'aumento o la riduzione delle imposte e delle spese pubbliche, determina il bilancio pubblico. Riduzione delle imposte e aumento della spesa pubblica rappresentano un'espansione fiscale, mentre l'aumento delle imposte e la riduzione della spesa pubblica rappresentano un consolidamento fiscale.

VARIAZIONI CURVA: quale influenza hanno queste variazioni? Queste variazioni influenzano un'espansione o un consolidamento della spesa pubblica, l'imposizione fiscale durante l'unione europea, l'autonomia fiscale e la spesa pubblica. La curva si sposta verso destra o verso sinistra a seconda degli effetti di questi cambiamenti. Riduce o aumenta la produzione, cambia o non cambia il tasso di interesse, ma l'obiettivo rimane sempre il livello di equilibrio. In altre parole, provoca una riduzione o un aumento delle imposte e un incremento o una diminuzione del reddito disponibile delle persone. Formattazione del testo

CONSUMO - Individuare il consumo del giorno.

PRODUZIONE - Riduzione porta ad un incremento della produzione.

INVESTIMENTO - Calo dell'investimento porta a un aumento del consumo.

MONETARIA - Politica monetaria è l'insieme degli strumenti adottati dalla Banca Centrale per la riduzione o l'aumento del tasso di interesse.

CURVA - Variazioni della curva sono influenzate da queste due parole.

SPOSTAMENTI - Come questi spostamenti influenzano l'equilibrio.

INTERESSE - Il tasso di interesse diminuisce quando la produzione aumenta.

QUINDI ESTIMOLA INVESTIMENTO L'GLI QUINDI ERIDUCE INVESTIMENTO ,AUMENTARE, PRODUZIONE FA DOMANDA LA E LADIMINUISCE PRODUZIONE DOMANDA LA E LA raydi PzPIYLzti DI + REALTÀ POSSONO POLITICA ABBIAMO MIX INTERAGIRE FINORA ANALIZZATO MAPOLITICHE SEPARATAMENTE INDI LE DUE , .ECONOMICA ' POLITICA COMBINAZIONE ECONOMICA MIX LA CHIAMATA DELLE DUE DIE .RICHIEDE MIX QUESTO FISCALE POLITICA A VOLTE CHE LA E- DIREZIONE STESSA VADA NOMONETARIA NELLA ]POLITICA politica MONETARIA ESPANSIVA Fiscale+ espansiva NB,, ,PY] [di PzdiTI TIPZ PYLM il is versobassoverso .✗☐ BC PUÒ INTERESSE NON ABBASSARE tassiLa DIiPERCHÉINTERESSE DIMINUISCE CADREBBE ALTRIMENTI TASSO INFINITO ALL'DIIL NELLA- POTERETRAPPOLA PERDENDO LIQUIDITÀ SUODELLA IL .PRODUZIONE AUMENTA ENTRAMBEGRAZIELa• POLITICHEle NON Attuare SEMPRE Governi POSSONO UNAi ARRIVEREBBE ESPANSIVA FISCALE politica ALTRIMENTI,Paese PERDEREBBE ALTITROPPO A EDebiti il CREDIBILITÀ .Politica RICHIEDE fiscale MIX QUESTO VOLTE EA CHE la-
  1. OPPOSTEMONETARIA IN DIREZIONIVADANO FISCALECONSOLIDAMENTO esPANSIONEMONETARtI1
  2. [LI[ il MTI t'LEPT LC di 2->is LMverso sassoversosx INTERESSE DIMINUISCETASSO DIIL< PRODUZIONEAMBIGUO
  3. Effetto SULLA•DINAMICA FINORA PERCIÒABBIAMO ABBIAMO IMMAGINATODINAMICAOVVEROL'IGNORATO TEMPOCOME AGGIUSTAMENTOAVVIENE NEL LA .,!YY'AGGIUSTAMENTO 'AAADDELL' MUOVESSE AECONOMIA DASI DACHE cioel' IScurvaREALTÀIN →L' TEMPOAGGIUSTAMENTO RICHIEDE :
  4. Politica L' PRODUZIONEAGGIUSTAMENTOFISCALE DELLA:SERVIRÀ 'PROBABILMENTE BENI PERCHEPER AGGIUSTARECONSUMATORI TEMPO DEIAI DEL MERCATO LENTOENEL• :VARIAZIONELORO CONSUMO UNASEGUITO REDDITOIN A DELIL DOMANDAPRODUZIONE LENTAMENTE ALLAAGGIUSTASILADISPONIBILE )( -DELLE IMPOSTEVARIAZIONEUNADAcausato tempo DYz >☐Dyd tempoDT AC> > REDDITOALAGGIUSTA LENTAMENTECONSUMOIL SISERVIRÀ PERIMPRESE PERALLE AGGIUSTARE SPESA <TEMPODEL LA• SEGUITOINVESTIMENTO temoA UNA VARIAZIONE
YdVENDITEIN DELLE AL>☐tempoDyd DItempo ADT DC> >vendite>> L' PRODUZIONEINVESTIMENTO LENTAMENTEAGGIUSTA ALLASI'SERVIRÀ PERIMPRESE PERALLE AGGIUSTARE SPESATEMPODEL LA• tempoy DI>☐SEGUITOINVESTIMENTO A INTERESSEUNA VARIAZIONEIN TASSODEL DI LMcurva→tempoDi DI> MONETARIAPOLITICA L' AGGIUSTAMENTO TASSODEL:SERVIRÀ PER ÈIMPRESEALLE AGGIUSTARE VELOCETEMPO FINANZIARIOPRODUZIONEDEL DI interesse MERCATO• LA :sulSEGUITO A VARIAZIONEUNAin DELLE VENDITE . iRISPONDONOINVESTIMENTIGLI RITARDO variazioniCON diaAY 'TEMPOtempoDyd DItempo AvevateDT AC> > >>> tempo DIDi > AffattoINVESTIMENTI RISPONDONONONGLIVOLTEA• NODIDi >CON UNA RIDUZIONE INTERESSETASSO vuoleDIIMPOSTE PRIMATEMPO DEL ciAUMENTOUNCON CHEDELLE vuoleci ,, TEMPO PRIMA INVESTIMENTOPERDEL
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
76 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fraimo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Simonelli Saverio.