Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Macchine alternative rotative Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MACCHINE VOLUMETRICHE - ALTERNATIVE

vengono adottate quando sono in gioco PICCOLE PORTATE & ELEVATE PRESSIONI.

POMPE A STANTUFFO A SEMPLICE EFFETTO sono costituite da un cilindro alternativamente svuotato e riempito di liquido mediante il movimento di uno stantuffo comandato da un sistema biella-manovella.

Quando il pistone effettua la corsa dal PMS al PMI c'è la riempimento del cilindro e chiusura della valvola di mandata. In questo punto la portata è nulla. Nella corsa di ritorno la valvola di aspirazione si chiude e si apre quella di mandata con conseguente rilevamento nella tubazione di mandata del liquido contenuto all'interno del cilindro.

Le VALVOLE sono del tipo a FUNGO o a SFERA CON MOLLA e si aprono e chiudono automaticamente.

È nota come l'andamento delle portate in relazione alle mandate sia del tipo DISCONTINUO

Un modo per cercare di REGOLARE LA PORTATA consiste nell'utilizzare più stantuffi operativamente sfalsati tra loro:

  • 2 SFALSATI A 180°
  • 3 SFALSATI A 120°
  • i SFALSATI A 360°/i

Qm è esprimibile come prodotto fra le cilindrate totali e le frequenze di stantuffatori ciascun cilindro, legate alla velocità di rotazione delle manovelle:

Q = VD2 C m Z

Quando il criterio di più cilindri a volte non è sufficiente, vengono adottate, a monte e a valle delle pompe delle opportune CASSE D'ARIA o ACCUMULATORI. Queste sono costituite da serbatoi che racchiudono aria e tenuta di liquido. Entro tali serbatoi il liquido è accumulato nelle fasi in cui le portate sono maggiori, per poi sfruttarlo dove la portata e la pressione diminuiscono.

Dettagli
A.A. 2016-2017
5 pagine
3 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher enrico.cosenza.EC di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Capata Roberto.