Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NOUNS
DETERMINERS
Vi sono vari modi per specificare o determinare ciò di cui si sta
parlato o scrivendo.
Distinguiamo:
THE (the definite article) è probabilmente il più comune che
può essere usato con tutti i nomi comuni.
A/AN (the indefinite article) possono essere usati solo con
nomi singolari e countable nouns poiché significano uno/una di
qualcosa.
SOME/ANY sono usati con uncountable nouns e con nomi plurali
e countable nouns poiché significano una quantità indefinita
oppure il numero di qualcosa.
COUNTABLE NOUNS UNCOUNTABLE
NOUNS
Sono nomi che hanno un
numero e possono esser Sono nomi che non possono
contati. esser contati.
Includono cose quali:
Includono cose quali.
a) cose concrete che possiamo a) liquidi e gas;
vedere e toccare; b) materiali;
b) importi e unità di misura; c) idee astratte.
c) definizione di cose. Tali nomi non hanno la
Tali nomi hanno sia la forma
forma plurale.
singolare che quella plurale.
Con i countable nouns usiamo i
seguenti determiners:
affermative Con gli uncountable nouns usiamo
- A/AN (singular) form i seguenti determiners :
- SOME (plural) - SOME
question affermative form
- A/AN (singular) form -ANY question form
- ANY (plural) negative - ANY
In entrambi i casi
negative form
- A/AN (singular) form possiamo utilizzare
- ANY (plural) anche il determiner
ZERO.
ZERO DETERMINER
Non può essere usato con countable nouns singolari.
Usi:
a) quando non vogliamo comunicare l’idea di importo o quantità;
b) riferirsi a uno specifico e intero gruppo o cosa;
c) dichiarazione generale, quando stiamo dichiarando una verità.
N.B: SOME e ANY sono usati, invece, per riferirsi a un incerto o indefinito
numero. PAST TENSES
THE SIMPLE PAST THE PAST CONTINUOUS
REGULAR VERBS
REGULAR VERBS
Affermative form:
Affermative form:
SUBJECT+VERB+ED SUBJECT+WAS/WERE+VERB (ing)
Question form:
Question form:
DID+SUBJECT+VERB? WAS/WERE+SUBJECT+VERB(ing)?
Negative form:
Negative form:
SUBJECT+DIDN’T+VERB SUBJECT+WASN’T/WEREN’T+VER
B(ing)
IRREGULAR VERBS
Usiamo come verb il verbo riportato IRREGULAR VERBS
nella seconda colonna dei
paradigmi. Usiamo come verb il verbo riportato
nella seconda colonna dei
paradigmi.
Usi: Usi:
• Parlare di un’ azione che è •
iniziata in uno specifico Parlare a lungo, di azioni
momento nel passato; passate continue che sono
• Parlare di un’ azione passata cominciate nel passato e
completata; sono accadute in uno
• Parlare di situazioni passate o specifico momento nel
condizioni che sono permanenti; passato;
• Parlare di abitudini passate o • Parlare di azioni passate
routines; incomplete;
• Descrivere azioni passate • Parlare di situazioni passate
consecutive. temporanee;
• Descrivere processi passati
TO BE (simple past) o cambiamenti passati;
I was
You were • Parlare di più di un’azione
He/She/It was continua nel passato, (più
You were azioni), che accadevano
We were contemporaneamente.
They were COMPARATIVES AND
SUPERLATIVES
COMPARATIVES SUPERLATIVES
Uso: comparare due cose. Uso: comparare un elemento di un
gruppo confronto agli altri.
Regole: Regole:
Se l’aggettivo ha una sillaba:
Se l’aggettivo ha una sillaba:
THE+ADJECTIVE+EST
ADJECTIVE+ER+THAN Se l’aggettivo ha una sillaba e
Se l’aggettivo ha una sillaba e finisce con consonante:
finisce con consonante preceduta THE+DOUBLE CONSONANT
da vocale: Se l’aggettivo ha più di una sillaba:
DOUBLE CONSONANT+THAN THE+MOST/LEAST+ADJECTIVE
Se l’aggettivo ha una sillaba più
Se l’aggettivo termina in –er o –ow:
una consonante preceduta da due THE+ADJECTIVE+EST
vocali. Se l’aggettivo termina in –y:
ADJECTIVE+ER+THAN CAMBIAMO LA Y IN I
Se l’aggettivo ha più di una
sillaba:
MORE/LESS+ADJECTIVE+THAN
Se l’aggettivo termina con –er o
IRREGULAR
COMPARATIVES
• Good better than
• Bad worse than IRREGULAR SUPERLATIVES
• Far further than • Good the best
• A little less than • Bad the worst
• Many/a lot of/lots of more • Far the furthest
than • A little the least
• Much/a lot of/ lots of more • Many/a lot of/lots of the
than most
• Much/a lot of/ lots of the
most
ALTERNATIVE WAYS OF COMPARING
THINGS
Dire che cose sono o non sono uguali:
(NOT)+AS+ADJECTIVE+AS
Dire che cose sono o non sono uguali in numeri o importi:
MANY (countable)
(NOT)+AS+ +NOUN+AS
MUCH (uncountable)
Dire che cose non sono uguali per una piccola differenza:
ALMOST
+AS+ADJECTIVE+AS
NEARLY
Dire che cose non sono uguali in numeri per una piccola differenza:
ALMOST MUCH
+AS+ +NOUN+AS
NEARLY MANY
Dire che cose non sono uguali per una grande differenza:
NOTHING LIKE AS+ADJECTIVE+AS
Dire che cose non sono uguali in numeri per una grande differenza:
MANY (countable)
NOWHERE NEAR+AS +NOUN+AS
MUCH (uncountable)
Dire che la differenza tra due cose è veramente grande:
MUCH
FAR +COMPARATIVE THAN
A LOT
LOTS
Dire che la differenza tra due cose è veramente piccola:
SLIGHTLY
A LITTLE BIT +COMPARATIVE THAN
A LITTLE
A BIT PRESENT PERFECT TENSES
PRESENT PERFECT CONTINUOUS
PRESENT PERFECT SIMPLE Affermative form:
Affermative form:
SUBJECT+HAVE/HAS BEEN+VERB(ing)
SUBJECT+HAVE/HAS+PAST PARTICIPLE Question form:
Question form:
HAVE/HAS BEEN+SUBJECT+VERB(ing)?
HAVE/HAS+SUBJECT+PAST PARTICIPLE? Negative form:
Negative form:
SUBJECT+HAVEN’T/HASN’T
SUBJECT+HAVEN’T/HASN’T+PAST BEEN+VERB(ing)
PARTICIPLE TO HAVE
I have
You have
He/She/It has
You have
We have
They have
Usi:
• Parlare di una condizione o Usi:
situazione che è cominciata nel
passato e continua nel presente. • Parlare di un’ azione che è
Avverbi: FOR, SINCE, HOW LONG?; cominciata nel passato e
• Parlare di un’ azione o azioni che continua nel presente. Avverbi:
sono accadute tra un punto di FOR, SINCE, HOW LONG?;
tempo passato e presente; • Parlare a lungo o azione
• Parlare di azione o azioni ripetuta che è accaduta tra il
completate ma il tempo non è passato e il presente;
ancora terminato. Avverbi: YET,
ALREADY, UP TO NOW, SO FAR, • Parlare di azioni che possono
TODAY, THIS WEEK; essere o non completate ma il
• Parlare di esperienze personali. tempo non è terminato.
Avverbi: EVER, NEVER, BEFORE, YET, Avverbi: ALL MORNING, TODAY,
ALREADY, TWICE; THIS WEEK, THIS MONTH;
• Parlare di una singola azione • Enfatizzare una continua o
passata terminata che crea la ripetuta azione passata che
presente situazione o il presente crea un risultato o situazione
risultato; presenti.
• Parlare di cosa pensiamo sia nuovo o
di un cambiamento. Avverbi: JUST,
ALREADY, YET.
GERUND AND INFINITIVE VERB
PHRASES
INFINITIVE FORM GERUND FORM
SUBJECT+VERB+ SUBJECT+VERB+(NOT)+GERUND
(NOT)TO+INFINITIVE Uso: quando il verbo segue una
Uso: esprimere uno scopo, la ragione per preposizione o quando il verbo è
cui fai qualcosa. il soggetto della frase .
Dire a qualcuno o domandare di fare o
SUBJECT+VERB+PREPOSITION
non fare qualcosa. +(NOT)GERUND
SUBJECT+VERB+OBJECT+
(NOT)TO+INFIN
VERB: would like, prefer, ask, tell, allow,…
SUBJECT+
(NOT)VERB+OBJECT+INFIN
SUBJECT+
(NOT)VERB+ADJECTIVE+TO+INFINI Es:
TIVE a)Travelling long distances can be
SUBJECT+(NOT)VERB+NOUN
very tiring.
PHRASE+TO+INFINITIVE b) They apologised for not arriving
ES: I would like you not to use the on time.
telephone fpr personal calls.
DIFFERENCES BETWEEN GERUND AND
INFINITIVE
LIKE, HATE, LOVE, PREFER
+GERUND quando stiamo facendo una dichiarazione generale su
cosa ci piace e non;
+INFINITIVE quando stiamo parlando in modo specifico di cosa ci
piace e non.
REMEMBER
+INFINITIVE not forget;
+GERUND to have a memory of something.
TRY
+INFINITIVE to attempt to solve a problem without success;
+GERUND make a suggestion or attempt to solve a problem.
STOP
+INFINITIVE stop one action, not mentioned, to begin a different
action;
+GERUND stop doing an action.
THE PAST PERFECT TENSES
PAST PERFECT SIMPLE PAST PERFECT
Affermative form:
CONTINUOUS
SUBJECT+HAD+PAST Affermative form:
PARTICIPLE SUBJECT+HAD
Question form:
BEEN+VERB(ing)
HAD+SUBJECT+PAST Question form:
PARTICIPLE? HAD
Negative form:
BEEN+SUBJECT+VERB(ing)
SUBJECT+HADN’T+PAST ?
PARTICIPLE
AVVERBI USATI CON THE PAST PERFECT TENSE:
Negative form:
Before riferirsi a un’azione prevista che non è stata completata
Already, before enfatizzare che l’azione passata non è necessaria
SUBJECT+HADN’T
Never descrivere un’azione che non è accaduta prima di un punto
BEEN+VERB(ing)
passato
By the time+verb phrase
Still solo nelle frasi negative per dire che un’azione aspettata non
è accaduta
After, when parlare di un’azione in seguito ad un’altra azione
As soon as, once
While, when parlare di azioni che accadono nello stesso periodo
di tempo
Usi: Usi:
• Parlare di una condizione o • Parlare di un’ azione che è
situazione che è iniziata nel passato ed è
cominciata nel passato e continuata fino a un altro
ha continuato fino a un punto nel passato;
altro punto nel passato; • Parlare di un lungo ripetuto
passato azione che ha avuto
• Parlare di una azione una conseguenza o un
passata terminata che ha risultato nel passato;
avuto conseguenze o • Parlare di un’ azione passata
risultati nel passato; continua che si è fermata in o
• Focalizzarsi su di un fatto prima (at o before) un