Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Latinismi dell'albanese Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Latinismi dell'albanese

Fakja (alb.) > faţă (rum.) categoria 1

Fëtërë (alb.) > faptură (rum.) categoria 1

Os, oris (lat.) > veshë (alb.) categoria 4 apofonia (o > e); o iniziale (lat.) > v (alb.)

Sella (lat.) > shajë (alb.) > şea (rum.) categoria 3

Status (lat.) > shtatë (alb.) > stat (rum.) categoria 3

Spatula (lat.) > shpatul (alb.) categoria 2

Canapis (lat.) > kërëp (alb.) > cânăpă (rum.) categoria 1 rotacismo

Kshtënjë (alb.) > câtâne (arum.) > gestenje (ungh.) categoria 1

Kjepë (alb.) > ceapă (rum.) categoria 1

Cerru (lat.) > kjarrë (alb.) > cer (rum.) categoria 1

Ceresia (lat.) > kierasí (neogr.) > kjershi (alb.) latinismo mediato dal greco categoria 2

Cicer (lat.) > kikër (alb.) > keker (prov.) categoria 2

Salix (lat.) > shelkë (alb.) > salcie

Salviella (lat.) > shelbjellë (alb.) latinismo balcanico (v > b)
Anguilla (lat.) > ngjallë (alb.) categoria 2 caduta della vocale protonica
Caballus (lat.) > cal (alb. + rum.) categoria 1
Canis (lat.) > kjen (alb.) > câine (rum.) singolarizzazione del plurale (metafonia)
Sanctam Trinitatem (lat.) > Shëndërtat (alb.)
Gallus (lat.) > gjelë (alb.) categoria 2
Palumbus (lat.) > plëmbë (alb.) > pălumb (rum.)
Caelum (lat.) > kjelë (alb.) > cer (rum.) categoria 1
Hora (lat.) > herë (alb. antico) > hora (alb.) base italiana (ora) oară (rum.)
Manere (lat.) > mënoj (alb.) > amână (rum.) categoria 1
Emarthë (martedì)
emercurë (mercoledì)
eshtunë (sabato) > saturnus (lat. balcanico)
giovedì origini sconosciute
Dettagli
A.A. 2021-2022
2 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/09 Filologia e linguistica romanza

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pierino.stalteri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia e linguistica balcanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Altimari Francesco.