Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La moneta commerciale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA MONETA COMMERCIALE

Un ulteriore tipo di moneta è rappresentato dalla

cosiddetta moneta commerciale, costituita soprattutto dalle

cambiali. Queste non sono altro che promesse di

pagamento (cambiale pagherò) con cui un soggetto si

impegna, entro una certa data (per esempio entro sei

mesi), al pagamento di un determinato importo a favore

di un beneficiario, oppure ordini (cambiali tratta) di

pagamento, che possono anche essere conferiti a terzi (per

esempio, possiamo comunicare a una certa banca di

pagare, alla scadenza, una determinata somma a favore

di una data persona). Le cambiali sono molto diffuse

nella pratica commerciale, soprattutto nei rapporti tra

imprenditori.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.