Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Inglese specialistico Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Present Simple

Il Present Simple si utilizza per affermazioni di tipo generale, per fatti che sono sempre veri e per azioni di routine. Si forma aggiungendo -s alla terza persona plurale dei verbi, seguendo le stesse regole del plurale. Le variazioni ortografiche seguono le stesse regole del plurale.

Avverbi di Frequenza

Gli avverbi di frequenza indicano il ripetersi di un'azione e di norma si utilizzano con il Present Simple. Di solito vengono posizionati prima del verbo principale.

Present Simple Negativo

La forma negativa dei verbi regolari e irregolari, inclusa la forma negativa di "to have", richiede l'uso di "does" per la terza persona e "do" per le altre forme. Anche nella forma negativa, l'avverbio di frequenza si posiziona prima del verbo principale (ad esempio: "we don't often eat out"). L'avverbio "never" non richiede l'uso di "did" o "does" perché già esprime una negazione.

Present Continuous

Mentre il Present Simple si utilizza per azioni che si compiono abitualmente, il Present Continuous esprime un'azione che si sta svolgendo in un determinato momento.

E’ formato da presente di tobe + forma –ing. Si usa con i verbi che esprimono azioni e non con i verbi che esprimono attività della mente, possesso, volontà, percezione.

PAST SIMPLE (regular verbs): è generalmente accompagnato da un complemento di tempo passato come yesterday, last week. Il past simple dei verbi regolari si forma aggiungendo –ed all’infinito senza to, la forma verbale rimane uguale per tutte le persone. Se il verbo termina per –y preceduta da consonante la –y diventa i e si aggiunge –ed.

PRESENT PERFECT: si forma con have/has + participio passato. Ha la stessa forma del passato semplice per i verbi regolari. Si ottiene aggiungendo –ed all’infinito senza to. Il participio passato dei verbi irregolari si ottiene con la 3° voce del paradigma.

PAST SIMPLE: per questi verbi è necessario conoscere il paradigma che corrisponde alla 3° forma del verbo. Per la forma interrogativa e negativa si usa did.

per tutte le persone.

PAST CONTINUOUS: è formato da was/were + forma -ing del verbo principale. Descrive un'azione in corso di svolgimento. Viene usato con i verbi d'azione.

QUESTION WORD: con verbi to be, to have e i modali, il verbo viene posto prima del soggetto. In presenza dell'ausiliare do/does/did l'ordine è il seguente: question word + do/does/did + soggetto + verbo.

WHICH/WHO/WHAT: si usa per esprimere una scelta tra un numero limitato di cose e persone. Mentre what si riferisce ad un numero illimitato di cose o persone. Who e what possono essere sia soggetto che oggetto.

AGGETTIVI E PRONOMI DIMOSTRATIVI: vicino a chi parla this/these; lontano da chi parla that/those.

ARTICOLO INDETERMINATIVO: a davanti alle consonanti, h aspirato e ju (a house); an davanti alle vocali e h muta (honest, hour, honour, heir).

ARTICOLO DETERMINATIVO: the ha una sola forma ed è uguale al maschile, femminile e neutro, singolare e plurale. Di norma si usa the con i sostantivi

singolari e plurali quando: la loro identità è nota a chi parla, legge, ascolta. Quando il sostantivo viene usato in senso generale richiede l'uso di the. Si usa anche per nomi che indicano parti della casa, negozi, e davanti alla forma plurale dei cognomi, e nei luoghi.
Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/10 Letteratura inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ninja13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Inglese Specialistico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Tondo Stefania.