vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PERFECT
PRESENT PERFECT SIMPLE
+ SOGGETTO + HAVE/HAS VERBO –ED*/3° COLONNA** I have worked
- SOGGETTO + HAVEN’T/HASN’T + VERBO –ED/3° COLONNA I haven’t worked
? HAVE/HAS + SOGGETTO + VERBO –ED/3° COLONNA Have I worked?
La forma interrogativa può essere introdotta da In questo caso si forma:
PRONOMI/AVVERBI INTERROGATIVI PRON/AVV INT + HAVE/HAS + SOGG + V –ED/3°
quali:
WHO? WHERE?
WHAT? WHY? risposta: BECAUSE
WHEN? HOW?
WHAT TIME? HOW MUCH/HOW MANY?
*come formare la forma regolare (-ed)?
In generale: aggiungo -ED
Con verbi che terminano in E aggiungo -D
Con verbi che terminano con
una vocale + una consonante Raddoppio la consonante
Con verbi che terminano in: y
- Vocale + y: ay, ey, oy, uy -YED
- Consonante + y: dy, ly, py, ry, … -IED
**come formare la forma irregolare?
Studio la terza colonna dei PARADIGMI = PARTICIPIO PASSATO
Uso:
- Per PENSARE AL PASSATO E AL PRESENTE, contemporaneamente
- Per RIPORTARE NOTIZIE PER LA PRIMA VOLTA, COMUNICARE FATTI NUOVI che sono successi
- Per INDICARE QUANTO E’ STATO FATTO FINO AD ORA
- Per INDICARE QUANTE VOLTE LE COSE SONO ACCADUTE FINO AD ORA
- Per dire DA QUANTO TEMPO UNA COSA E’ DURATA FINO AD ORA: uso SINCE/FOR (da)
In particolare:
1) SINCE quando indichiamo l’inizio del periodo di tempo
2) FOR quando indichiamo la durata del periodo di tempo
- Per chiedere se una determinata cosa è mai successa fino ad ora o affermare che non è mai
successa FINO AD ORA USO EVER/NEVER
- Con JUST (appena, poco tempo fa) just segue l’ausiliare have
- Con ALREADY (Già) PRIMA DI QUANTO CI SI ASPETTASSE. Already segue l’ausiliare have
- Con YET (ancora/fino ad ora) in frasi interrogative e negative yet si mette alla fine della frase
Non uso:
- Con parole che indicano un tempo finito
- Quando si danno o chiedono notizie riferite ad un periodo di tempo finito
PRESENT PERFECT PROGRESSIVE
+ SOGGETTO + HAV/HAS BEEN + VERBO –ING* I have been working
- SOGGETTO + HAVE/HAS NOT BEEN + VERBO -ING I haven’t been working
? HAVE/HAS + SOGGETTO + BEEN + WORKING? Have I been working?
*come formare la forma in –ing?
In generale: aggiungo -ING
Con verbi che terminano in e Tolgo la –e ed aggiungo - ING
Verbi che terminano in -ie Ie diventa Y + ING
Con verbi che terminano in:
- Una vocale + consonante Doppia consonante + -ING
- Due vocali NON RADDOPPIANO
- Due consonanti
Uso:
- Per DIRE DA QUANTO TEMPO UNA COSA STA CONTINUANDO FINO AD ORA
- Per DIRE COME ABBIAMO OCCUPATO IL TEMPO FINO AD ORA
N.B: non ha una corrispondenza in italiano
Verbi senza la forma progressive:
- Importanti: HATE, HOPE, KNOW, LIKE, LOVE, MEAN, NEED, PREFER, SEEM, UNDERSTAND, WANT
- Comuni: AGREE, BELIEVE, DEPEND, MATTER, MIND, RECOGNISE, REMEMBER
Verbi con forma al progressive soltanto per un certo significato: THINK, SEE, LOOK, FEEL
NON PROGRESSIVE Può essere PROGRESSIVE
THINK Avere un’opinione THINK ABOUT riflettere su idee
SEE Capire Avere un appuntamento
LOOK LOOK LIKE sembrare Guardare
FEEL Avere un’opinione FEEL ILL/TIRED sentirsi male/stanchi
BE, HAVE (nel senso di possedere), KNOW non hanno la forma progressive
DIFFERENZE:
PRESENT PERFECT PRESENT PERFECT PROGRESSIVE
Per indicare azioni concluse Per indicare azioni non concluse (o appena
concluse), che continuano fino ad ora lo
usiamo spesso per dire DA QUANTO
TEMPO si sta volgendo un’azione
PRESENT PERFECT SIMPLE PAST
Quando diamo una notizia per la prima Quando diamo o chiediamo ulteriori
volta dettagli riferiti ad azioni passate
PAST PERFECT SIMPLE
+ SOGGETTO + HAD + VERBO –ED*/3° COLONNA** I had worked
- SOGGETTO + HADN’T + VERBO –ED/3° COLONNA I hadn’t worked
? HAD + SOGGETTO + VERBO –ED/3° COLONNA Had I worked?
La forma interrogativa può essere introdotta da In questo caso si forma:
PRONOMI/AVVERBI INTERROGATIVI PRON/AVV INT + HAD + SOGG + V –ED/3°
quali:
WHO? WHERE?
WHAT? WHY? risposta: BECAUSE
WHEN? HOW?
WHAT TIME? HOW MUCH/HOW MANY?
*come formare la forma regolare (-ed)?
In generale: aggiungo -ED
Con verbi che terminano in E aggiungo -D
Con verbi che terminano con
una vocale + una consonante Raddoppio la consonante
Con verbi che terminano in: y
- Vocale + y: ay, ey, oy, uy -YED
- Consonante + y: dy, ly, py, ry, … -IED
**come formare la forma irregolare?
Studio la terza colonna dei PARADIGMI = PARTICIPIO PASSATO
Uso:
- Quando stiamo già parlando del PASSATO e vogliamo parlare di un PASSATO ANTERIORE, che viene
prima
Dopo WHEN quando un’azione è completamente finita when + past perfect +… past simple
FUTURO
In inglese ci sono 3 modi:
BE GOING TO: previsioni = vediamo cose che cominciano o che stanno per accadere
progetti
- Quando possiamo vedere il futuro già nel presente, ovvero quando una situazione futura sta
cominciando o chiaramente sta per accadere
- Per parlare di progetti già pianificati per un futuro imminente, ma senza pianificazione precisa
- Per parlare di intenzioni, di cose che le persone hanno deciso di fare o non fare
PRESENT PROGRESSIVE: progetti
- Quando si parla di progetti per un tempo e luogo fissati
WILL + INFINITO: previsioni = pensiamo o crediamo che accadranno certe cose nel futuro
Decisioni = stiamo prendendo delle decisioni
- Per fare delle previsioni, per esprimere fatti prevedibili, per fare domande riguardo al futuro
- Quando decidiamo o ci dichiariamo d’accordo di fare delle cose, quando parliamo di rifiuti o
promesse
- Quando gli oggetti si rifiutano (di funzionare)
PRESENT SIMPLE:
- Per parlare di orari, programmi di cinema e teatri, di date
VERBI MODALI
DA NOTARE:
+ INFINITO SENZA TO
NON AGGIUNGONO LA S ALLA TERZA PERSONA SINGOLARE
DOMANDE E FRASI NEGATIVE SI FORMANO SENZA DO
NON HANNO LA FORMA DELL’INFINITO E DEL PARTICIPIO
MUST:
- Questo è necessario
- Questa è un’ottima idea
- Questo non è necessario (NEG: NEEDN’T)
- Non fare questo
- Qualcosa sembra certo, sicuro parlare di certezza (NEG: CAN’T)
PRESENTE
+ = I MUST GO
-= tre forme negative:
1) MUSTN’T non fare questo
2) NEEDN’T questo non è necessario NEED alla forma + non è un verbo modale!
3) CAN’T certamente non è
? = MUST I GO?
HAVE TO (+ INFINITO):
NON E’ UN VERBO MODALE, ma si usa con lo stesso significato di MUST
- Questo è necessario: I HAVE TO GO
- Questo non è necessario: I DON’T HAVE TO
- È necessario questo?: DO I HAVE TO GO?
PASSATO DI ENTRAMBI
HAD TOFUTURO DI ENTRAMBI
WILL HAVE TO
SHOULD:
- Questa cosa è opportuna
- Qualcosa che sarebbe bene fare
- Esprimere consigli
SHALL:
- Si chiede o si suggerisce che cosa fare
- Ci si offre cortesemente di fare delle cose per gli altri
CAN/COULD:
- Potere (essere capaci di fare qualcosa)
- Sapere (fare qualcosa)
- Richieste (CAN con amici/COULD più formale)
- Chiedere permesso (CAN con amici/COULD più informale/MAY molto informale)
- Offrire aiuto (CAN I HELP YOU?)
+ = I CAN SWIM
-= I CAN’T SWIM
? = CAN I SWIM?
INFINITO = TO BE ABLE TO + INFINITO
PARTICIPIO PASSATO = TO BEEN ABLE TO + INFINITO
MAY:
- Indicare la possibilità: che le cose forse (non) sono vere o forse (non) accadranno
- Corrisponde all’italiano potere usato nel senso di condizionale potrebbe
MAY NOT BE = forse non è
CAN’T BE = non può essere, certamente non è
MIGHT:
- Ha lo stesso uso di MAY: più precisamente si usa quando vogliamo sottolineare che siamo molto
incerti riguardo ad un evento
WOULD:
- WOULD + INFINITO DEL VERBO = modo condizionale (io andrei, ….)
- WOULD LIKE TO = per parlare delle cose che le persone desiderano fare
- WOULD YOU LIKE TO…? = per formulare inviti
USED TO:
- USED TO + INFINITO DEL VERBO = per indicare abitudini e situazioni terminate, concluse, che erano
vere una volta, ma non lo sono più oggi
+= I USED TO PLAY
-= I DIDN’T USE TO PLAY
?= DID I USE TO PLAY? PASSIVO
TEMPO USO
SIMPLE PRESENT PASSIVO Come il simple present attivo: per cose che sono
sempre vere e che accadono tutto il tempo,
I AM WOKEN ripetutamente, spesso, qualche volta, mai,…
SIMPLE PAST PASSIVO Come il simple past attivo: per azioni e
I WAS WOKEN avvenimenti completamente finiti e conclusi
PRESENT PROGRESSIVE PASSIVO Come il present progressive attivo: per indicare
fatti che stanno avvenendo ora o che sono
I AM BEING WATCHED pianificati per il futuro
PRESENT PERFECT PASSIVO Come il present perfect attivo per parlare di eventi
I HAVE BEEN SEEN e azioni passati che sono importanti fino ad ora
FUTURO PASSIVO Come il futuro attivo: per parlare di avvenimenti
che noi pensiamo, indoviniamo o sappiamo che
I WILL BE WOKEN non avverranno nel futuro
INFINITI
CON TO:
Per dire per quale scopo, per quale fine facciamo determinate cose
SENZA TO:
Dopo DO/DOES/DID nelle frasi interrogative e negative
Dopo i verbi modali CAN, COULD, MAY, MIGHT, WILL, WOULD, SHALL, SHOULD, MUST
VERBO + INFINITO + TO:
Con i verbi: HOPE, HELP, BEGIN, START, CONTINUE, PREFER
POSSO USARLI ALLA FORMA –ING CON STESSO SIGNIFICATO
VERBO + OGGETTO + INFINITO + TO:
Si usa per esprimere l’idea che non desideriamo che qualcuno faccia qualcosa
FORME IN –ING:
SOGGETTO:
Si usano in funzione di soggetto più frequentemente degli infiniti
Dopo la forma in –ing possono essere inseriti dei complementi oggetto
Negli avvisi spesso si trova NO + VERBO ING
VERBO + VERBO IN ING:
Dopo alcuni verbi coniugati si mette un verbo in ing. Questi verbi sono; KEEP, FINISH, STOP, GIVE
UP, GO, CAN’T HELP, SUGGEST, PRACTISE, ENJOY, LOVE, HATE, LIKE, (NOT) MIND, DISLIKE
Inoltre: LOVE/LIKE/HATE + INFINITO + TO hanno stesso significato di LOVE/LIKE/HATE + VERBO ING
PREPOSIZIONE + VERBO IN ING:
BY/WITHOUT + VERBO ING per indicare come le persone fanno determinate cose
BEFORE/AFTER/SINCE + VERBO ING oppure + SOGGETTO + VERBO
TO (in senso di preposizione)+ VERBO ING
IF CLAUSES
POSIZIONE:
1) INCOMINCIARE LA FRASE CON IF E USARE UNA VIRGOLA
2) METTERE IF TRA LE DUE PARTI DEL PERIODO
IF può essere seguito da diversi tempi verbali.
In particolare:
IF + PRESENTE per parl