Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Infezioni genitourinarie e Linfogranuloma venereo Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il ciclo vitale delle clamidie con il parassitismo

endocellulare e la conseguente citolisi sono alla base della

patogenesi.

Le uniche due specie sicuramente patogene per l’uomo

Chlamydia C. trachomatis C.

appartenenti al genere sono e

psittaci C. trachomatis

; della specie si conoscono 15 sierotipi

C. psittaci

mentre di 3 sierotipi.

Le principali patologie causate nell’uomo da queste due specie

sono le seguenti .

Infezioni genitourinarie. Chlamidia

Infezioni delle mucose genitourinarie sono causate da

trachomatis (sierotipi D-K) e trasmesse per contagio sessuale.

(NGU) e

Nell’uomo possono verificarsi uretriti non gonococciche

uretriti post-gonococciche, mentre nella donna infezioni

dell’apparato genitale quale cerviciti, salpingiti e infezioni

pelviche. Nella gestante infetta possono verificarsi gravidanze

extrauterine, aborti e nati morti, nel neonato (che si infetta

nel transito lungo il canale del parto) e

congiuntiviti C.

interstiziali. Le infezioni genitourinarie da

polmoniti

trachomatis sono attualmente le più diffuse malattie veneree.

(LGV).

Linfogranuloma venereo Chlamidia

È una malattia a contagio sessuale causata da

trachomatis (sierotipi L1, L2 e L3) che si moltiplica nelle

cellule del sistema reticolo-endoteliale dell’uomo. La

malattia si manifesta inizialmente con una piccola erosione

evanescente non dolorosa, nodulo o con lesione simil-

papula,

erpetica, del e della

pene vulva.

Tracoma. Chlamidia

È una contagiosa causata da

cherato-congiuntivite

trachomatis (sierotipi A, B, Ba e C). La malattia, frequente nei

bambini, insorge dopo 3-10 giorni dal contagio con infiammazione

congiuntivale, lacrimazione, essudato muco-purulento,

ipertrofia dei follicoli e spesso invasione vascolare della

cornea (panno).

Dettagli
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.