vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
infezioni acute, aspergilloma,
otomicosi aspergillare,
micotossicosi
L’aspergillosi si presenta con vari tipi di manifestazioni
cliniche, che risultano connesse in parte con le condizioni del
sistema immunitario del soggetto infettato:
sono dovute all’inalazione e germinazione dei
infezioni acute:
conidi nel tessuto polmonare e, nei casi più gravi, portano alla
morte. Dai polmoni la malattia può diffondere per via ematogena,
soprattutto nei soggetti defedati e immunocompromessi, dando
origine a un quadro sistemico grave con metastasi fungine diffuse
che coinvolgono il sistema nervoso centrale, il tratto
gastrointestinale e altri organi
è una forma meno grave e non invasiva di infezione
aspergilloma:
polmonare determinata dallo sviluppo di una colonia di miceti
che spesso riempie preesistenti cavità, come si verifica per
esempio negli ascessi polmonari, nella tubercolosi e nella
sarcoidosi; tale ammasso di tessuto ifale rotondeggiante è detto
“aspergilloma”. Anche se il polmone è la principale sede
d’impianto dell’infezione, a volte la localizzazione primitiva è
rappresentata dall’occhio, dall’orecchio, dai seni nasali e
dalla cute è un’infezione micotica dell’orecchio
otomicosi aspergillare:
Aspergillus niger
causata da