Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 86
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 1 Immunologia clinica e reumatologia Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 86.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia clinica e reumatologia Pag. 41
1 su 86
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IMMUNOLOGIA

  • S.M. AUTOINFIAMMATORIE M. di STILL
  • IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE
  • ALLERGIE
  • OSTEOARTROSI ARTRITI DA CRISTALLI
  • ARTRITE REUMATOIDE
  • SPONDILITE ANCHILOSANTE E ALTRE SPONDILOARTRITI
  • ARTRITE PSORIASICA
  • FARMACI
  • PATOLOGIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE LUPUS
  • SINDROME DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI
  • SCLEROSI SISTEMICA FENOMENO DI RAYNAUD CONNETTIVITI INDIFERENZIATE
  • SINDROME DI SJÖGREN
  • MALATTIA MISTA DEL CONNETTIVO
  • POLIMIOSITE e DERMATOMIOSITE
  • VASCULITI SISTEMICHE PANARTERITE NODOSA
  • MALATTIA DI KAWASAKI
  • ARTERITI GIGANTOCELLULARI Horton Takayasu
  • VASCULITI ANCA-ASSOCIATE Poliangioite microscopica granulomatosi di Wegener malattia di Churg-Strauss
  • VASCULITI DA DEPOSITO DI IMMUNOCOMPLESSI Porpora di Henoch-Schönlein crioglobulinemie miste
  • MALATTIA DI BEHÇET POLICONDrite RECIDIVANTE
  • MALATTIA IG-G4-CORRELATA AORTITI
  • TROMBANGIOTIE OBLITERANTE
  • SARCOIDOSI SISTEMICA

IMMUNOLOGIA

OSTEOARTROSI

SINARTROSI immobili - fibrose - cranio

ANFIARTROSI poca mobilità - tra i capi articolari è interp.

posta un segmento fibrocartilagineo

es. costa, sinfisi pubica, sacro-iliache

DIARTROSI o sinoviali. Grande mobilità.

capi ossei ricoperti da cartil e tenuti insieme

da capsula fibrosa scorrono in una suddetta

sinestia, interv. ammortizzante che si

inserisce sull'osso

artic. mani, gomito, spalle, ginocchio

EPIDEMIOLOGIA esordio dopo i 40 - lento progresso

FATTORI DI RISCHIO

  • età
  • familiarità
  • obesità, dismet. metaboliche e lassore, sindr. met.
  • traumatismi

AR

CLINICA

  • rigidità mattutina > 1 h
  • segni alla palpazione
  • dolore tumefazione, impotenza funzionale
  • segni sistemici: maless. gener., astenia, a volte febbre o piccola
  • possibile tenosinovite per interess dei tendini delle dita
  • deplezioni e erosione ossea (a part dell'osso nudo)
  • paloraggi:
  • a martello: estensione tend estensorio, flessione fissa falan.
  • a botte in’articolazione e flessione 2a e 3a articol.
  • a collo di cigno: ipert. 1e e flessione 3a
  • mano a boutonsière; noduli reumatoidi
  • derivata a colpo di vento (lunare)
  • poss cisti di Baker: eccesso di lig sim dietro al ginocchio
  • forme gravi lunga d. se si rompe: edema palpebrale
  • coinv. sistemici: fegl/pne astenia/monoflag. amiloidosi AA (mow)

CRITERI CLASSIFICATIVI

  • rigidità
  • poliarticolarità
  • piccole articol.
  • simmatricità

AR

CRITERI DIAGNOSTICI ARA

  • rigidità matt > 1 h
  • artrite > 3 sedi ort.
  • artrite mani
  • artrite simmetrica
  • noduli reumatoidi (sottocut., sup. mus estensori o juxta-art.)
  • alteraz Rx (erosioni o decalcificaz. ossea juxta-art.)

CRITERI DIAGN ACR/EULAR

  • almeno 1 arti tumefatta
  • assenza di altre diagn. che giust. il quadro
  • erosioni arti. all’Rx
  • se non erosioni: ≥ 6 punti in cui punteggi più alti dati da coinv. piccole arti
  • FR e anti CCP + e ad alto titolo
  • durata sintomi > 6 sett.
  • VES e PCR ↑

AR

Dopo 6 mm 1/2 mm uguali

SUPPORTO: con ac folico o folinico (leucovorin) 5-20 mg/sett

per rid &&& da deplez folati

antiemetici al bis

SULFASALAZINA (sulfasalazine) test d'az > 2 mm

meno usato perché

somm giornaliera da 1 cp die -> 2 cp

iniz sintesi purine?

EC

  • nausea, vomito
  • rash cut
  • +++ da iper sens: rash, mielosoppr, ↑transam, febbre
  • IES da farmaci
  • ✦ fertilità reversibile in M
  • ✦ ok in gravidanza
  • ✦ No in allattam

MONITOR: primi 3 mm 1v/mese emocromo + enzimi epatici

dopo 3 mm 1v/3 mm "

CICLOSPORINA A (cyclosporine)

immunosoppr. poco usato inf per molti EC

inibitore calcineurina (IL-2 patwh)

SOMMINISTR 2 die per OS

EC

  • nefrotossicità reversibile e irrever
  • IPA
  • intolleranza GI
  • ipertrofia gengivale
  • irsutismo
  • epatotoss

MONITOR: basale: funz renale e enz epatici , glicemia, colester

lemia, PA

Primi 3 mm 2v/m: crea, enz epat, PA

1v/m dal 4° mese se crea ≥ 25% basale -> ↓ dose

se PA ↑ -> ↑ gen

Epidemiologia

Prevalenza ↑ per fatt ai rischio obesità e invecchiamento

iperuricemia 6 mg/100 ml correla con peso, altezza, età, sesso, (estrogeni uricosurici), PA

consumo alcool, obesità, ipotiroidismo,

Storia Naturale

iperuricemia asintomatica ↓ 20 anni

artrite acuta gottosa ↓ gotta intercritica tra 1° epis e 2°

gotta cronica tofacea

Patogenesi

Non tutti i pz con iperuricemia o depositi hanno attacchi gottosi. MSU può causare infiammazione tramite attiva dell' inflammasoma (MSU riconosciuti dai macrofagi).

secre 1L 1 e TNF Influsso PMN, fagocitosi MSU ulteri attivaz e attivaz PMN e monocp

Clinica

Artrite Acuta Gottosa

Attacchi dopo 40 aa, M inizia da singola art, (1° MTF, "podagra") più freq caviglia, tarso, ginocchio, polso, dita, gomito

sinovite anche di strutt perifer (tendini) Predilez per artic già danneggiate (artrosi, n di Heberden)

Esordio acutissimo spesso notturno con dolore acuto ingiuriante contat (non sopportato il peso del lenzuolo) Flogosi acuta

fatt precipitanti: diuretici, alcool, traumi, infez, MOC si risolve nell’arco di giorni

Gotta Cronica Tofacea

Interv medio per evrez verso artr cron poliart: 11 aa 2° evrez a forma grave invalidante

Topi: par rez granulomatoso cron infiamm causata dai cristalli. Se a diacenti all osso può escedere

form stor correl con catro cont viscerime e cavo renale mani, piedi, borsa olecr, tutto flemore bracci, padigl auric

SA

criteri ASAS

  • dolore ancora alla schiena - esordito < 45 aa il presente da > 3 mm
  • sacroileite all'imaging più > 1 caratteri di imp attiva all'RM
    • artrite
    • entesite
    • uveite
    • dactilite
    • psoriasi
    • crhon/colite
    • buona risp ai FANS
    • familiarità
    • HLA-B27
    • CRP ↑

oppure

  • HLA-B27 + e ≥ caratteri di

DD con AR

AR SA sesso F > M M > F età 30-50 20-50 articol poliartr. simmetrica oligo-art. asimmetrica arti sup > in arti inf > arti sup m rachide solo cervicale in toto (lombare) sacroileite occhi s. xica episclerite, uveite cute no frequente FR + - HLA DR4 B27 Rx erosioni margini (simmetric) sindesmofiti (asimmetrie)

FATT PROGN NEGATIVI

  • artrite anca
  • dactilite
  • scarsa risp FANS
  • ↑ VES
  • oligoartrit
  • esordio > 16 aa
  • limitata mob rachide com
Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
86 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LalaP di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Immunologia clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università Vita-Salute San Raffaele di Milano o del prof Sabbadini Maria Grazia.