Estratto del documento

Geometria delle Masse

  • Massa: è una proprietà intrinseca dei corpi legata alla quantità di materia e rappresentato da uno scalare (m). In base alla sua geometria, parliamo di un corpo come puntiforme con massa m i indicato con (P, m i ) come sistema di masse puntiformi se formato da un insieme finito o infinito numerabile di masse puntiformi, o come vera distribuzione continua (C): dm=β(P)dl

M=∑i=1nmi

M=∫β(P)dlC

  • β: funzione scalare che c’è se accoppare l’esistenza per ogni corpo esterso, cioè la densità o di massa. β=cost C è uniforme (omogeneo)
  • Baricentro (CM): pto geometrico G interno o esterno ad un corpo di massa M tale per cui:

G-O=1/μ i=1n∑mi(Ai-O)

G-O=1/μ ∫β(P)(P-O)dl

Teorema

Il momento d'inerzia di un sistema rispetto alla retta (0, a) ô vale:

I = A + B2 + C2 - 2A - 2B - 2C

dove A, B, C sono i momenti rispetto agli assi x, y, z e:

A = ∑i=1Nmiyi2, B = ∑i=1Nmixi2, C = ∑i=1Nmizi2

si dicono MOMENTI CENTRIFUGHI.

Dimostrazione

Sia:

pi - O = xiî + yiĵ + zi

Si ha che:

ô = dî + βĵ + γk̂

[î(α, β, γ) + ĵ(α, β, γ) + k̂(α, β, γ)]

l3 i = (pi - O) x ô = | î ĵ k̂ | = ( γyi - βzi)î +

| xi yi zi |

| α β γ |

(αzi - γxi)ĵ + ( βxi - αyi)k̂ = d(pi, (O, ô))

N=1

l3I = ∑i=1mi2i

per sostituzione si trova la formula cercata.

(Ji - diI0) ui = 0 i = 1, 2, 3

Si può dimostrare (ma non lo faremo) la validità dei seguenti teoremi:

  1. Ox, è asse principale d'inerzia ⟺ A' = B' = 0
  2. Oy, è asse principale d'inerzia ⟺ A' = C' = 0
  3. Oz, è asse principale d'inerzia ⟺ B' = C' = 0

Teorema:

Se un continuo C ha un piano o di simmetria geometrico-materiale, allora ogni retta ad esso perpendicolare e passante per o0 è asse principale d'inerzia.

Dimostrazione

Per definizione di simmetria geometrico-materiale, dati due pti Pi(xni, yni, zni), Qi(xil, yi,

-zil) e la retta OxzI o', Pni e Qil hanno coppie massa mi e sono equidistanti da o'.

Vest tra, per come sono definiti i momenti centrifughi B' e C' si ha che:

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Geometria delle masse Pag. 1 Geometria delle masse Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria delle masse Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria delle masse Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/07 Fisica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher davidebenedetti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica razionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia o del prof Vernia Cecilia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community