Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Genoma dei batteri Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Genoma dei batteri

Le caratteristiche del genoma batterico, il tipo di replicazione

del DNA, le mutazioni naturali e indotte, i meccanismi di riparo

e di ricombinazione del materiale genetico fra batteri, sono

tutti processi che sono alla base dell’evoluzione dei procarioti

e che favoriscono il continuo emergere di nuovi ceppi batterici.

Tuttavia, alcuni di tali processi possono creare effetti

collaterali avversi sulla salute dell’uomo, come quello di

favorire, nei batteri patogeni, la resistenza ai farmaci

antimicrobici.

Genoma dei batteri

Il genoma batterico è formato dall’insieme di tutti i geni

presenti sia nell’unico cromosoma, sia negli eventuali elementi

autonomi extracromosomici trasmissibili (plasmidi, batteriofagi)

presenti in un batterio. Il genoma dei procarioti, pur simile a

quello delle altre cellule, presenta alcune caratteristiche

specifiche: esiste di norma un solo cromosoma (aploidia) ed è per

ciò assente un complemento diploide di ciascun gene.

La condizione di aploidia dei batteri porta all’immediata

espressione fenotipica di qualsiasi mutazione che si sia

verificata; inoltre, viene facilitato il controllo di alcune

funzioni cellulari attraverso la possibilità di agire

direttamente sull’attivazione o disattivazione dei promotori dei

geni interessati.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.