vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sistema operativo:
Il sistema operativo è un software che si interpone tra l’hardware e l’utente.
Il fine del sistema operativo è quello di eseguire programmi e gestire risorse Hw e Sw
GUI → Interfaccia grafica || CLI→ Interfaccia a righe di comando (Shell)
La shell essendo meno intuitiva è destinata ad un amministratore.
Sistema di calcolo: - Hardware - Sistema Operativo - Programmi - Utenti
Startup: Il bootstrap viene caricato in RAM dal bios (ROM, Firmware).
Il bootstrap loader, che è contenuto nell’MBR, fa un controllo dell’hardware e carica il
kernel dell’OS.
MBR (master boot record) Dice come è partizionato il disco e l’indirizzo del caricatore del
sistema operativo (512 byte).
Interrupt:
Al verificarsi di una interruzione viene eseguita una routine di gestione che salva lo stato
della CPU e l’indirizzo dell’istruzione. Trap: Interupt generato dal software
Direct Memory Access (DMA):
Utilizzato per I/O ad alte prestazioni, viene generato un solo interrupt per scrivere un certo
numero di byte, senza chiedere l’intervento della CPU per ciascun byte.
La CPU da due informazioni: L’indirizzo di memoria dove scrivere e per quanti byte.
Modalità di DMA:
- Burst: Il processore da il controllo dei bus al DMA, non può piu accedervi fino a quando
non ha finito.
- Furto di ciclo: il DMA impegna il bus solo se ci sono dati da trasmettere
- Trasparente: il Dma chiede il permesso al processore se può utilizzare i bus, ma se il
processore ha bisogno il DMA deve aspettare.
Struttura della memoria:
Principale (accesso diretto, cache) / Di massa (estensione della principale)
Caching: Copia dell’informazione in una memoria più veloce, più piccola e più vicina
secondo il principio di località (cache).
La cache non essendo grande quanto la ram ha una probabilità di cache hit (attorno al
90%) e una probabilità di cache miss (attorno al 10%).
Per risolvere il problema ci sono più cache, più grandi ma meno veloci.
Multiprogrammazione:
Programma: Algoritmo risolutivo di un problema, scritto in un certo linguaggio. (Statica)
Processo: Istanza di un programma in esecuzione. (Assegnate tutte le risorse, no CPU).
Entità dinamica. Necessita risorse. Il SO crea, cancella e sospende i processi.
Thread: Oggetto del sistema operativo a cui è assegnata la CPU.
Job: Insieme di processi che cooperano per svolgere un determinato compito.
La multiprogrammazione è fondamentale per l’efficienza di un sistema, con essa più job
sono memorizzati contemporaneamente, mantenendola occupata.