Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 53
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 1 Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisiologia Genetica, prof. Becchetti Pag. 41
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Si nota come il flusso dipenda solo dalla differenza di concentrazione poiché Dm e Kp sono coefficienti propri della

molecola mentre Δx è lo spessore della membrana attraversata. In organismi privi di sistema circolatorio si necessita di

una superficie corporea molto sottile e piccola per far avvenire la diffusione dei gas respiratori.

Grafico di Collander Acqua e anidride carbonica nonostante la

loro bassa Kp hanno una alta permeabilità. In

generale una molecola che instaura ponti-H

ha difficoltà a diffondere nelle membrane. La

permeabilità all’acqua è importante per

ragioni osmotiche collegate alle proprietà

colligative. Tuttavia, il flusso d’acqua per

osmosi è superiore a quello calcolato

attraverso la legge di Fick. Si pensa che il

contributo maggiore sia dato dagli urti delle

molecole del soluto che richiamano a loro

volta altra acqua.

Pressione osmotica

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
53 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/09 Fisiologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andre_Ferra54 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisiologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Becchetti Andrea.