Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 66
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 1 Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 66.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi completi Costruzioni idrauliche e appunti Pag. 66
1 su 66
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il sistema acquedottistico illustrato in figura sarà costituito da una condotta elevatoria in acciaio senza saldatura con semplice bitumatura interna, avente lunghezza L = 4000 m. Il dislivello geodetico tra i piani liberi dei serbatoi di partenza e d’arrivo, considerati a livello invariabile, sarà pari a Hg = 50 m. La portata da convogliare sarà pari a Qm = 55 l/s.

Si dimensioni la condotta premente e si valuti la potenza minima del gruppo di pompaggio. Per la progettazione si faccia riferimento ai seguenti dati:

Di [mm]Costo unitario [€/m]100501507020085250100300115350130400145450150500175
  • Costo pompe, apparecchiature e opere civili = 1500 €/kW
  • Costo energia elettrica = 0.29 €/kWh
  • Vita utile dell’opera = 30 anni
  • Tasso di interesse i = 0.03
  • Funzionamento continuo nelle 24 ore
  • Rendimento delle pompe η = 0.85
  • Costo annuo della manutenzione = 2% del costo d’impianto

Per il calcolo delle perdite di carico in condotta si faccia riferimento alla formula di Scimemi-Veronese (J = 0.00145 Q1.82 D-4.71), considerando per la condizione di tubi usati un coefficiente di invecchiamento pari a 1.4.

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA PREMENTE

0,6 < v (m/s) < 1,2

D3 = √(4 · Q / π · v)

v = (4 · Q) / (π · D2)

D2=√(4 · 0,055 / π · 0,6) → D1 = 0,341 m

D2=√(4 · 0,055 / π · 1,2) → D2 = 0,241 m

quindi 250 - 300 - 350

D1 = 0,25 m

ΔH1 = 1,4 · 0,00445 · (0,055)1,82 / (0,25)4,871 · 4000 → ΔH1 = 28,36 m

Hm = 50 + 28,36 → Hm = 78,36 m

P1 = 9,81 · 0,055 · 78,36 / 0,85 → P1 = 49,74 Kw

D2 = 0,3 m

ΔH2 = 1,4 · 0,00445 · (0,055)1,82 / (0,3)4,871 · 4000 → ΔH2 = 12,02 m

Hm = 62,02 m

P2 = 9,81 · 0,055 · 62,02 / 0,85 → P2 = 39,37 Kw

D3 = 0,35 m

ΔH3 = 1,4 · 0,00445 · (0,055)1,82 / (0,35)4,871 · 4000 → ΔH3 = 5,81 m

Hm = 55,81 m

P3 = 9,81 · 0,055 · 55,81 / 0,85 → P3 = 35,43 Kw

CALCOLO ECONOMICO - AMMORTAMENTO

CI = COSTO IMPIANTO

  • Ci = 100 € 2000 h 1500 € 39,20 kW CI1 = 258800 €
  • Ci = 115 € 2000 h 1500 € 32,57 kW CI2 = 278855 €
  • Ci = 130 € 2000 h 1500 € 30,05 kW CI3 = 305075 €

r = (1 + 0.025)30 0.025 / [(1 + 0.025)30 - 1] r = 0.0498

Cm = COSTO MANUTENZIONE

  • Cm1 = 2.5% 258800 → Cm1 = 6470 €
  • Cm2 = 2.5% 278855 → Cm2 = 6971,38 €
  • Cm3 = 2.5% 305049 → Cm3 = 7626,9 €

Ctotime = rCi + Cm

  • Ctotime1 = 0,0498 258800 + 6470 → Ctotime1= 18840,64 €
  • Ctotime2 = 0.0498 278855 + 6971.38 → Ctotime2 = 20300,7 €
  • Ctotime3 = 0.0498 305049 + 7626.9 → Ctotime3 = 22209,49 €

COSTO ESERCIZIO = 0,28 €/kWh E = 8760 kWh

  • Ce1 = 0.28 € 29.2 kW 8760 h → Ce1= 96449,76 €
  • Ce2 = 0.28 € 32.57 kW 8760 h → Ce2= 79887,7 €
  • Ce3 = 0.28 € 30.05 kW 8760 h → Ce3= 73706,64 €

Ctot = COSTI TOT

  • Ctot1 = 18840,64 + 96449,76 → Ctot1= 114990,4 €
  • Ctot2 = 20300,7 + 79887,7 → Ctot2= 100188,4 €
  • Ctot3 = 22209,49 + 73706,64 → Ctot3= 95946,13 €

2

230

199

150

C D E

  • Qfe = 1,3 Qe
  • Qe* = 0,0976 m3/s
  • Qac = 0,03 + Qe*
  • Qacc = 0,1276 m3/s
  • Qcon = 0,0944 m3/s

Ha - Hc = 1,4220 (0,1276)2 2100

Hc = 106,37 m

Hc* - Ho = 1,4220 (0,0944)2 1000

Ho = 93,71 m

Ho - Hp* = 1,4220 (0,0976)2 1000

Hp* = 80,16 m

Hp* + Ho = 1,4220 (0,0976)2 1700

Hp* = 115,03 m

Hm = Hp* - Hp* = 34,87

η = 0,75 + 3,5 (0,0976) - 40 (0,0976)2

γ = 0,71

P = γ ∙ Q ∙ Hm/η → P = 9,81 ∙ 0,0976 ∙ 34,87/0,71

P = 47,02 Kw

L = 4000 m

DN = 0,2604 m

DNI = 0,1593 m

DNII = 0,2073 m

QCD = 0,008 m3/s

QDE = 0,014 m3/s

QE = 0,014 m3/s

ΔH = 800 Q2

QAC = 0,008 + 0,014 + 0,014 + QB

QAC = 0,033 + QB

QCD TOT = 0,014 + 0,014 + QB

QCD TOT = 0,025 + QB

QCDE = QCDEQ I √(0,1593)/√(0,2604)

QCDE = 0,2746 QCDEQ I

QCD = QCD EQ I - 0,008 / U3 → QCD = QCDEQ I - 0,0046

0,025 + QB = QCDEQ I - 0,0046 + 0,2746 QCDEQ I

1,2746 QCDEQ I = 0,0296 + QB

QCDEQ I = 0,0232 + 0,785 QB

QDE TOT = 0,014 + QB

QDE = QDE EQ I √(0,2073)/√(0,2604)

QDE = 0,549 QDE EQ I

QBE = QDE EQ I - 0,014 / U3 → QDE = QDE EQ I - 0,0081

0,011 + QB = QDEE EQ I - 0,0081 + 0,549 QDEE EQ I

1,549 QDEE EQ I = 0,0191 + QB

QDEE EQ I = 0,0123 + 0,646 QB

2802 - 2002 - 800 QB = 1,4220 [(0,033 + QB)2: 1000 + (0,0232 + 0,785 QB)2:800+(0,0123+0,646 QB)2:700]+1500 QB2]

QB = 0,106 m3/s

Qe* = 0,95 Q0

Q0* = 0,104 m3/s Qc = ?

Qac = 0,012 + 0,014 + 0,101 + Qc

Qac = 0,127 + Qc

Qcd = 0,024 + 0,014 + 0,101

Qcd = 0,127 m3/s

Qdetot = 0,104 m3/s

Qdeeq = Qdeeqi

Q0deq = Qdeeqi - 0,0081

0,101 = Qdeeqi - 0,0081 + Qdeeqi

2 Qdeeqi = 0,104 + 0,0081

Qdeeqi = 0,055 m3/s

87,72

285 - 220 + 33 = 1400 (0,104)2 = 1,9220 [(0,127 + Qc)2 1600 + (0,127)2 700 + (0,055)2 700 + 1200 (0,101)2

Qc = 0,0231 m3/s

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
66 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher simo.rusc7 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof De Marinis Giovanni.