vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fondamenti di Elettronica Esercitazione 9
E9.2 – Amplificatore a transimpedenza
Si consideri il circuito in figura:
a) Determinare i guadagni: T = V /I , G e T ;
ID out in LOOP REALE
b) Calcolare la frazione di corrente che circola in R (rispetto a I ) nel caso ideale e reale.
in in
c) Considerando un operazionale con uscita “rail-to-rail” (e cioè -5V ≤ V ≤ +5V), scrivere
out
l’intervallo dei valori accettabili di I per non far saturare lo stadio;
in R
f
+5V
DATI: V
= 100Ω out
R
I IN
= 100Ω in
= 100
0 -5V 2
16/11/2019 Politecnico di Milano
Fondamenti di Elettronica Esercitazione 9
E9.3 – Diagramma di Bode
Disegnare il Diagramma di Bode (Modulo e Fase) del seguente sistema:
10 1 + ()
()
() = ∙
1 +
DATI:
= 1.6
= 1.6
3
16/11/2019 Politecnico di Milano
Fondamenti di Elettronica Esercitazione 9
E9.4 – Filtro
Si consideri uno stadio amplificante al cui ingresso è connesso un fotodiodo il cui comportamento è
rappresentato tramite un generatore di corrente ideale e una capacità in parallelo.
(s)
T = V (s)/I (s).
a) Disegnare il diagramma di bode (modulo e fase) del trasferimento: ID out in
b) In seguito ad una radiazione laser incidente sul fotodiodo, la corrente prodotta ha
(t)
I = 10μA + 100μA ∙ sin(2π10MHz ∙ t)
espressione: . Si disegni la corrispondente
in
uscita V (t).
out R
f
C
f
+15V V
DATI: out
C
I in
= 1Ω
in
= 10F
-15V
= 1F
Fotodiodo 4
16/11/2019 Politecnico di Milano