vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Enterococcus
Negli ultimi anni è stato creato il genere per
comprendere i cocchi in passato classificati come streptococchi
del gruppo D (di Lancefield), del quale gruppo condividono le
principali caratteristiche metaboliche, anche se varie proprietà
come la presenza di caratteristiche fisiologiche particolari (come
crescere al 6,5 di NaCl, idrolizzare l’esculina in presenza di
% °C,
bile in coltura su agar bile-esculina, sviluppare a 45
°C
resistere a 60 per 30 minuti, l’antigene C costituito da acidi
teicoici, l’ampio spettro di resistenza ai chemioantibiotici e
l’analisi del DNA) hanno orientato verso il nuovo genere. Il
Enterococcus
genere comprende cocchi Gram-positivi, rotondeggianti
o più spesso ovali, disposti in corte catene. Sono cocchi -, - o
α β
-emolitici (di solito non emolitici), normali abitatori dei
γ
tratti intestinali dell’uomo e degli animali vertebrati. Le
E faecalis E faecium
specie di più comune isolamento sono . ed .
(specie patogene per l’uomo, ospiti abituali dell’intestino
crasso).