Estratto del documento

Domande di informatica

L'istruzione percento[^\]percento*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra: Il ritorno a capo
L'istruzione scanf(\percentod\, &ampa) legge un valore di tipo: Int
L'istruzione scanf(\percentod\, &ampA): Assegna ad A il valore intero letto dalla tastiera
L'istruzione x+ 5 è equivalente all'istruzione: X x+5
L'operatore ! ha significato: Diverso
L'ultimo elemento di un vettore ha indice: N-1
L'unità che esegue le operazioni matematiche, logiche e di confronto è: ALU
L'utilizzo di goto produce...: Sempre codice non strutturato
L’acronimo ICT significa: Information and Communication Technology
L’unità di elaborazione centrale (CPU)...: Esegue le istruzioni codificate nei programmi caricati nella memoria centrale o RAM,prelevando istruzioni e dati dalla stessa memoria e ridepositandovi i dati elaborati
La barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il nome del foglio

Il dispositivo elettronico attualmente in uso è: La barra del titolo

La caratteristica fondamentale degli algoritmi di crittografia asimmetrica: Risiede nel fatto che si utilizzano due chiavi distinte - una chiave è pubblica mentre l'altra è privata: la chiave pubblica è nota a tutti i destinatari del messaggio, quella privata invece è a conoscenza solo del proprietario. Quindi la chiave pubblica serve a criptare il messaggio, mentre la chiave privata a decifrarlo.

La caratteristica fondamentale degli algoritmi di crittografia simmetrica: Risiede nel fatto di avere un'unica chiave, che permette sia di cifrare i dati, sia di decifrarli.

La Carta Nazionale dei Servizi: È un documento personale elettronico che si affianca alla carta di identità elettronica.

La collocazione ottimale della LIM in classe è: Al muro.

La cronologia del tablet PC parte nel: 1987.

La definizione int Mx[7][5] definisce: Un vettore di 7 elementi ciascuno dei quali è un vettore di 5.

chiave pubblica di verificare l'autenticità e l'integrità del documento firmato.

chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici

La firma digitale: Garantisce la paternità di un documento

La firma elettronica qualificata è: Un particolare tipo di firma elettronica avanzata che sia basata su un certificato qualificato e realizzata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma

La funzione che svolge un disco rigido è: Permette di memorizzare i dati

La funzione fgets(str,n,fp) legge una riga intera da fp...: Incluso '\'

La funzione fscanf restituisce EOF: Solo se non riesce a leggere nessun valore

La funzione fscanf: Legge un solo valore

La funzione per aprire un file è: fopen

La funzione per chiudere un file è: fclose

La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate alla posizione del mouse, si attivano con: SHIFT+F1

La Guida generale di OpenOffice, ovvero

Il manuale fornito col programma. Si attiva col comando: ? -> Guida di OpenOffice

La LIM può essere utilizzata: Tramite connessione internet o off-line

La maggior parte dei tablet PC utilizza a basso consumo

La memoria RAM è: Una memoria volatile ad accesso casuale

La modalità di aggiornamento che effettua una lettura/scrittura al fondo, che crea un file se non esiste e aggiunge alla fine del file se esiste già: a+

La Posta Elettronica Certificata (PEC): Ha lo stesso valore legale di una raccomandata

La potenza di elaborazione di un processore è data: Dal numero di operazioni che l'ALU esegue in un secondo

La prima caratteristica principale per poter arrivare alla digitalizzazione della pubblica amministrazione è: Una rete in tutti gli uffici

La rappresentazione binaria del numero decimale 12 è: 1100

La seguente istruzione c (long)a:->Non modifica il valore della variabile a

La sequenza di tasti per produrre EOF in Windows è: Control-Z

e poi INVIOLa sigla IANA significa: Autorità mondiale che si occupa dell'assegnazione degli indirizzi Internet
La sintassi corretta per dichiarare un puntatore in C è: tipo *nomeiabile
La visibilità (scope) di una variabile si estende dal punto dove viene definita fino...: Al termine del blocco che la contiene
Le colonne: Cominciano con la lettera A e proseguono verso destra
Le componenti connesse a un computer sono denominate: Periferiche
Le definizioni vanno collocate tutte insieme...: Prima delle istruzioni eseguibili
Le espressioni a++ e ++a: Sono diverse
Le espressioni contenute nella lista di espressioni di una printf sono separate da: Virgola
Le espressioni relazionali, rispetto agli operatori di assegnamento, hanno priorità: Superiore
Le espressioni relazionali, rispetto alle operazioni aritmetiche, hanno priorità: Inferiore
Le funzioni matematiche sono contenute nella libreria: Math.h
Le interfacce grafiche (es. in Windows) sono caratterizzatedall'uso del mouse su 3 principali elementi grafici interattivi: Icone, finestre e menu. Le istruzioni devono terminare sempre con: Punto e virgola. Le istruzioni in un programma C terminano sempre con...: ;. Le LIM a schermi interattivi sono: Dei display 'touch screen' con computer incorporato. Le matrici sono: variabili vettoriali con due dimensioni. Le note a piè di pagina...: Le troviamo alla fine della pagina. Le prestazioni di un computer vengono influenzate da alcuni dei componenti presenti nel sistema. Indicare quale di questi può avere effetti positivi o negativi sulle performance del PC: Dimensione della RAM. Le proposizioni contenute in un algoritmo sono costituite da due componenti fondamentali: Dati e istruzioni. Le proprietà degli algoritmi sono: Finitezza, generalità e non ambiguità. Le righe: Cominciano con il numero 1 e proseguono verso il basso. Le specifiche di conversione sono composte da una lettera preceduta dal carattere: percento.superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione si distinguono in: 3 categorie
Le tipologie di superfici interattive per quanto concerne la tecnica di visualizzazione sono: Superfici retroproiettate, aproiezione frontale, a schermi interattivi
Le variabili carattere sono variabili di tipo intero su: 8 bit
Le variabili contenute nella lista di variabili della scanf sono separate da: Una virgola
Le variabili vettoriali contengono... Più valori dello stesso tipo
LIM è l'acronimo di: Lavagna Interattiva Multimediale
Microsoft lancia Windows Vista nel: 2006
Nel ciclo WHILE la condizione viene valutata: Prima di eseguire il blocco
Nel ciclo WHILE, se la condizione è falsa: Il blocco non viene eseguito neppure una volta
Nel costrutto IF-ELSE, per indicare il blocco da eseguire nel caso la condizione non sia vera si usa la clausola: else
Nel costrutto IF, il blocco istruzioni è racchiuso tra parentesi: Graffe
Nel costrutto IF, prima e dopo la

condizione sono necessarie le parentesi: Tonde

Nel linguaggio C, i caratteri maiuscoli e minuscoli: Sono considerati diversi perché il linguaggio C è case sensitive

Nell'accezione più comune la LIM è: Un dispositivo elettronico che comprende una superficie interattiva, un proiettore ed un computer

Nell'architettura di Von Neumann il dispositivo che legge il programma e lo esegue sui dati è: L'unità di controllo

Nell'espressione c (long)(a*b) il cast: E' inutile

Nell'espressione x a+b*c viene eseguita per prima ...: La moltiplicazione tra b e c

Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: la sequenza di istruzioni deve portare ad un risultato ci riferiamo alla proprietà: Efficacia

Nella definizione di algoritmo, quando diciamo che: le istruzioni devono essere eseguibili materialmente ci riferiamo alla proprietà: Realizzabilità

Nella suite di OpenOffice, Base è lo strumento utilizzato

per: Le basi di dati 307

Nella suite di OpenOffice, Draw è lo strumento utilizzato per: Grafica vettoriale

Nella suite di OpenOffice, Calc è lo strumento utilizzato per: I fogli di calcolo

Nella suite di OpenOffice, Impress è lo strumento utilizzato per: Le presentazioni

Nella suite di OpenOffice, Writer è lo strumento utilizzato per: Il testo

Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la gestione dei file, sono: Uguali per tutti i moduli

Nella variabile stringa nome[15] il primo carattere è: nome[0]

Nelle costanti floating-point l'esponente è preceduto da: E o e

Nelle interfacce a carattere: Vengono visualizzate e immesse solo righe di testo

Nelle lavagne con 'retroproiezione' l'immagine proviene: Dalla parte posteriore dello schermo

Ogni istruzione del linguaggio assembly...: Corrisponde ad un'istruzione in linguaggio

macchinaOsservate frequenti attività di swapping sul disco del vostro PC. Indicare qual è l'operazione migliore da fare per minimizzare questa attività sul disco fisso: Aumentare la quantità di RAM installataParlando di costanti simboliche, la sostituzione dei simboli inizia a partire dalla riga dove è presente la...: #defineParlando di selezione multipla, l'espressione produce un risultato di tipo: intPer accedere ad uno specifico record di un file è necessario posizionarsi: Al byte da dove iniziaPer accedere all'oggetto puntato da un puntatore si utilizza l'operatore: *Per assegnare un valore si usa il simbolo...: =Per avere un valore intero tra 0 e N (escluso) dobbiamo scrivere: X rand() percento N rand() percento NPer chiudere OpenOffice completamente bisogna fare clic su: File->EsciPer connettersi ad Internet, l'iPad può utilizzare: sia una connessione Wi-Fi, sia una connessione 3GPer dare un nome ad unaPer definire un vettore di 10 elementi di tipo intero e denominarlo "vett", possiamo utilizzare il tag `` per evidenziare il codice: int vett[10]
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Domande d'esame di Informatica di base Pag. 1 Domande d'esame di Informatica di base Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande d'esame di Informatica di base Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande d'esame di Informatica di base Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher james60 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica di base e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Tufano Antonio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community