vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Equilibrio di Nernst
Consideriamo un elettrodo metallico immerso in una soluzione di ioni, la reazione che può avvenire sulla lamina è la reazione reversibile:
con passaggio di ioni dalla soluzione al metallo o viceversa
Gli ioni Mz+ possiedono un'energia libera parziale GS mentre il metallo M possiede un'energia GM.
Immergendo un metallo in una soluzione acquosa viene a crearsi una differenza di energia libera ΔG tra il metallo e la soluzione, che permette delle reazioni controtransfer (col metallo solido casomai esso sia costitutivo dell'elettrodo).
- Se GM > GMz+
- Mz+ è più stabile avendo G più bassa → M tende ad ossidarsi; gli ioni passano in soluzione.
ΔG = GM - GMz+ > 0
- Se GM < GMz+
- M è più stabile avendo G più bassa → M tende a ridursi; gli ioni tendono ad abbandonare la soluzione.
ΔG = GM - GMz+ < 0
- Se GM = GMz+
- Non c'è differenza di potenziale tra il metallo e la soluzione, siano in una fase di equilibrio. M e Mz+ sono ugualmente stabili; non avvengono reazioni OX o RED.