Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Difese ossessive e difese di controllo narcisistico Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DIFESE PIU' MATURE

DIFESE OSSESSIVE

  • ISOLAMENTO (uff e isolato un ansia)

    È un meccanismo di difesa ossessivo che consiste nell'isolare il sentimento e il vissuto associato a un determinato contenuto della coscienza.

  • ANNULLAMENTO RETROATTIVO (confunto con controllo onnipotente)

    È un meccanismo di difesa ossessivo in cui la persona affronta i conflitti e i fattori stressanti interni ed esterni mettendo in atto dei comportamenti (compulsivi) che annullano "magicamente" pulsioni o azioni inaccettabili.

  • RAZIONALIZZAZIONE (confronto con raziomatolo)

    È un meccanismo di difesa ossessivo in cui l'individuo elabora delle spiegazioni razionali per affrontare i conflitti emozionali.

  • INTELLETTUALIZZAZIONE

    È un meccanismo di difesa ossessivo in cui la persona parla dei sentimenti anaffettivamente (in modo casuale e distaccato).

  • GENERALIZZAZIONE (confronto con proiezione)

    È un meccanismo di difesa ossessivo che consiste in una diffusione emotiva di un sentimento aggressivo o libidico, che viene esteso a una moltitudine di oggetti tenuti precaretti e pregiudizi, e procura il dolore che deriverebbe dalla sua attribuzione ad un determinato oggetto.

  • MORALIZZAZIONE (confronto con escisione e razionalizzazione)

    È un meccanismo di difesa ossessivo in cui la persona trova delle regole etiche e morali per giustificare le proprie azioni.

  • COMPARTIMENTALIZZAZIONE

    È un meccanismo di difesa ossessivo che consiste nel far coesistere comportamenti e idee contrastanti senza coglierne le incongruenze e senza ansie sul piano cosciente colpa, vergogna o angoscia.

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/07 Psicologia dinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dinamica avanzata e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Clarici Andrea.