vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Epidemiologia, patologia e importanza clinica.
La penetrazione dell’agente patogeno nell’ospite avviene per
inalazione di spore aerogene, le quali germinano nei polmoni. Dai
polmoni può poi verificarsi una disseminazione in organi
secondari del corpo, i cui tessuti vengono colonizzati e distrutti
dai funghi. Nonostante la natura in apparenza grave della
malattia potenzialmente sistemica, gran parte dei casi di
coccidioidomicosi, istoplasmosi e paracoccidioidomicosi si
manifestano, nei soggetti sani, con un quadro clinico lieve e
autolimitante; invece nei pazienti immunocompromessi la medesima
infezione può presentarsi in forma grave e potenzialmente letale.