Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Date storia Pag. 1 Date storia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Date storia Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Storia degli Stati Uniti

1764 = Sugar Act contro il contrabbando e aumenta i dazi sulle merci importate da Londra

1765 = Stamp Act

1767 = Townshend Act

1773 = Tea Act = Boston Tea Party

1776 = Dichiarazione di Indipendenza

1790 = invenzione della sgranatrice cotton gin di Eli Whitney

1807 = Embargo Act

1816 = Francis Cabot Lowell inizia ad adoperare manodopera femminile non stipendiata per filatura e tessitura = approvazione tariffe doganali protettive su cotone, lana e prodotti siderurgici

1820-1840 = crescita demografica

1840 = introduzione manodopera permanente e stipendiata

1861-1865 = Guerra di secessione

1862 = Homestead Act di Thomas Jefferson (democrazia agraria)

1863 = industria settentrionale produce armi e uniformi

Storia del Belgio

1803 = istituzione Regno del Belgio

1830 = instaurazione monarchia costituzionale

1835 = Société générale de Belgique = Banque de Belgique

1850 = Banca Nazionale del Belgio

XIX (fine del) = tassi di crescita calanti

Storia della Francia

1730-1830 = filatura del cotone assume

varcare le frontiere giapponesi1853 = arrivo delle navi nere del commodoro Perry1854 = trattato di Kanagawa con gli Stati Uniti1858 = trattato di amicizia e commercio con gli Stati Uniti1868 = restaurazione Meiji, inizio dell'era di modernizzazione industriale1872 = abolizione del sistema di caste1873 = adozione del sistema metrico decimale1877 = ribellione di Satsuma, ultima resistenza dei samurai

Forme tipiche della rivoluzione industriale

1790-1815 = continui conflitti

1804 = promulgazione del Code Civil

1807 = promulgazione del Code de Commerce

1815 = si meccanizza la tessitura

1831-1847 = regno di Luigi Filippo d'Orleans

1838 = autorizzazione a società private per la costruzione di strade ferrate

1851 = proclamazione del Secondo impero

1870 = sconfitta di Sedan e perdita dell'Alsazia

GERMANIA

1807 = abolizione del servaggio e apertura al libero commercio delle terre

1815 = Congresso di Vienna decreta la creazione della Confederazione della Germania

1818-1819 = Prussia adotta un'unica tariffa doganale

1833 = unione doganale del nord si accorda con quella meridionale

1834 = Zollverein, unione doganale sovrannazionale

1873 = adesione al gold standard

1875 = costituzione della Reichbank

1879 = politica protezionistica

GIAPPONE

1603-1868 = periodo Tokugawa

1637 = nessun cittadino giapponese può varcare le frontiere nazionali

1639 = nessuno straniero può varcare le frontiere giapponesi

1853 = arrivo delle navi nere del commodoro Perry

1854 = trattato di Kanagawa con gli Stati Uniti

1858 = trattato di amicizia e commercio con gli Stati Uniti

1868 = restaurazione Meiji, inizio dell'era di modernizzazione industriale

1872 = abolizione del sistema di caste

1873 = adozione del sistema metrico decimale

1877 = ribellione di Satsuma, ultima resistenza dei samurai

commerciare con il Giappone, a parte Olanda, Cina e Corea

1853 = rottura isolamento giapponese

1868 = imperatore riprende comando effettivo, shogun costretto all'abdicazione

1871 = abolizione sistema feudale

1882 = Banca del Giappone

1894 = annessione Taiwan

1902 = trattato di alleanza con la Gran Bretagna

1905 = annessione Manciuria

1910 = annessione Corea

1915 = permesso di estrarre minerale di ferro nelle province settentrionali della Cina

1868-1885 = prima fase dello sviluppo

1885-1914 = seconda fase dello sviluppo

1924-1940 = terza fase dello sviluppo

SISTEMA FINANZIARIO

1648 = conclusione Guerra dei Trent'anni = affermazione dello jus territorii

Cinquecento = processi di inflazione

Seicento = processi di deflazione

XVIII-XIX secolo = stabilizzazione monetaria

1816 = Banca Nazionale Austriaca

1846 = Prussische Bank

1860 = Banca di Stato russa

SISTEMA FINANZIARIO INGLESE NEL XIX SECOLO

1694 = Banca d'Inghilterra

1742 = Banca d'Inghilterra acquisisce il monopolio

nell'emissione di banconote facendofallire le altre banche

1840-1850 = il sistema assume una forma piramidale

1844 = Bank Charter Act

1850-1875 = processo di concentrazione delle banche a capitale azionario (monopolio big five)

1920(a partire dal) = sviluppo banche di investimento

SISTEMA FINANZIARIO AMERICANO NEL XIX SECOLO

metà Ottocento = mercato finanziario caratterizzato da segmentazione territoriale e dimensioni contenute della clientela

1865(dopo il) = sviluppo national banks e saving banks / sviluppo centri finanziari di importanza nazionale

1933 = Glass Steagall Act (separazione tra banche commerciali e banche di investimento)

1929( fino al) = nei sistemi bank oriented prevale la banca mista

SISTEMA FINANZIARIO FRANCESE NEL SECONDO IMPERO 1851-1870

1800 = Banca di Francia

metà Ottocento = sistema basato sulla Banca di Francia e su un ristretto numero di banche d'affari (haute banque parisienne- Rotschild)

1851 = colpo di stato e proclamazione del Secondo Impero

Parte di Napoleone III

1852 = costituzione di una società di credito fondiario e di una società di credito mobiliare

SISTEMA FINANZIARIO TEDESCO NEL XIX SECOLO

1870 = Deutsche Bank (banca universale o mista)

1872 = Desdner Bank (banca universale o mista)

SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO NEL XIX SECOLO

1863 = Società generale di Credito Mobiliare Italiano

1871 = Banca Generale (sul modello tedesco)

1874 = diritto di emissione a 6 istituti

1889-1893 = fallimento dei due istituti mobiliari

1893 = Banca d'Italia, Banco di Napoli e Banco di Sicilia hanno il diritto di emissione

1894 = Banca Commerciale Italiana

1895 = Credito Italiano

1926 = Banca d'Italia ottiene il monopolio di emissione

L'ECONOMIA INTERNAZIONALE NEL XX (1900-2000) SECOLO

1819 = Resumption Act

1839-1842 = guerra dell'oppio

1869 = apertura del canale di Suez

1870 = accordi di cooperazione negli USA tra le imprese del settore ferroviario

1873 = panico finanziario colpisce Vienna e New York

1879 =

Bismarck approva una legge tariffaria restrittiva e denuncia gli accordi presi dallo Zollverein con gli altri paesi europei

1880 = creazione dei trust negli USA

1884 = conferenza internazionale sugli affari africani

1887 = Interstate Commerce Act

= Borsa Valori di Berlino viene chiusa alle obbligazioni russe

= Cecil Rhodes organizza la British South Africa Company

1890 = Sherman Act

1891 = Russia introduce dazi proibitivi

1892 = tariffa Méline

1896 = sconfitta dell’Italia in Etiopia

1897 = Russia adotta il gold standard

1899 = guerra africana

1900 = rivolta dei Boxer

1907 = Triplice Intesa tra UK, Francia e Russia

1910 = annessione al Giappone della Corea

1912 = caduta dell’impero cinese

1914 = Clayton Act

= Federal Trade Commission Act

= Gran Bretagna abbandona il gold standard

28-6-1914 = attentato a Sarajevo

25-10-1915 = le Guardie rosse occupano il Palazzo d’inverno

1917 = alto comando tedesco dà il via a una guerra sottomarina con la Gran Bretagna

1918 = Austria e

Germania firmano l'armistizio= trattato di Brest-Litovsk= rivoluzione d'ottobre1919 = trattato di Versailles1921 = Germania deve pagare 132 miliardi di marchi= Emergency Tariff Act= ammuntinamento nella base navale di Kronstadt1922 = Fordney McCumber Tariff Act= insediamento di Benito Mussolini30-12-1922 = nasce l'URSS1922-1927 = stabilizzazione dei paesi occidentali e rientro nel gold standard1923 = interruzione dei pagamenti da parte della Germania= invasione della Ruhr da Belgio e Francia1924 = introduzione del reichmark= ritorno tedesco al gold standard= morte di Lenin1925 = Winston Churchill decide il ritorno alla parità della sterlina prebellica1925-1928 = depressione in Danimarca e Norvegia1927 = rallentamento dell'economia internazionale24/29-10-1929 = ondate di vendite per panico nel mercato azionario di Wall Street= indice dei prezzi azionari cade1929 = Piano Young sostituisce il piano Dawes= primo piano quinquennale1930 = introduzione dellaTariffa Smooth-Hawley da H.Hoover = gli Stati Uniti smettono di fornire credito 1931 = fallimento del Credit-Anstalt austriaco = H.Hoover decreta una moratoria di un anno su tutti i pagamenti intergovernativi = la Gran Bretagna abbandona il gold standard 1931-1932 = ventiquattro paesi abbandonano il gold standard 1932 = conferenza di Losanna 1933 = Conferenza monetaria mondiale = Roosevelt diventa presidente degli Stati Uniti = secondo piano quinquennale = USA abbandonano il gold standard = costituzione della Tennessee Valley Authority 1935 = la National recovery administration viene dichiarata incostituzionale = Social Security Act = National Labour Relations Act 1936 = pubblicazione The General Theory of Employment, Interest and Money = la Francia abbandona il gold standard 1936-1937 = Grande Purga 1939 = inizio Seconda guerra mondiale 1941 = teorema di Samuelson e Stolper = invasione tedesca della Russia = Churchill e Roosevelt siglano la Carta Atlantica 1944 = sistema di Bretton Woods (gold exchange)
  1. 1945 = costituzione dell'ONU
  2. Tito prende il potere in Jugoslavia
  3. 7-5-1945 = firma della resa della Germania da parte di Alfred Jodl
  4. 1945-1947 = azione della UNRRA
  5. 1946 = Employment Act
  6. In Russia si vara il quarto piano quinquennale
  7. 1947 = Piano Marshall
  8. General Agreement on Tariffs and Trade (GATT)
  9. India e Pakistan ottengono l'indipendenza dalla Gran Bretagna
  10. 1948 = viene istituito l'European Recovery Program
  11. Il Reichsmark viene rimpiazzato dallo Deutschemark
  12. Fondazione della repubblica popolare democratica di Corea, o Corea del Nord
  13. L'isola di Ceylon (successivamente Sri Lanka) ottiene l'indipendenza dalla Gran Bretagna
  14. La Birmania ottiene l'indipendenza dagli inglesi
  15. 1949 = nascita della NATO
  16. Nascita della Repubblica popolare cinese
  17. L'Indonesia ottiene l'indipendenza dagli olandesi
  18. L'ONU decide che la Libia deve tornare indipendente
  19. Maggio 1949 = nascita della Repubblica federale di Germania in occidente

della Repubblica democratica tedesca in oriente

1950 = istituzione Unione Europea dei Pagamenti

costituzione della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA)

1951 = nasce lo stato di Libia come monarchia costituzionale

1952 = si conclude il Piano Marshall

in Egitto viene rovesciato il controllo britannico sostituito da una dittatura militare

1953 = muore Stalin

1955 = il leader supremo in Russia diventa Chruscev

1957 = nascita della Comunità Economica Europea (CEE)

nascita della Commissione Europea per l'Energia Atomica (EURATOM)

nasce lo stato del Ghana

1958 = si torna alla libera convertibilità delle valute

curva di Phillips

1959 = Fidel Castro prende il potere a Cuba

1960 = creazione dell'European Free Trade Association (EFTA)

creazione a Baghdad dell'Organization of Petroleum Exporting Countries (OPEC)

1961 = creazione dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE)

1962 = indipendenza dell'Algeria

dalla Francia1965 = nasce la repubblica indipendente di Singapore

1966 = rivoluzione culturale in Cina

5-10 giugno 1967 = Guerra dei sei giorni tra Egitto, Siria e Israele

1968 = CECA ed EURATOM vengono assorbite dalla CEE

1969 = il colonnello Gheddafi instaura un regime rivoluzionario in Libia

1970 = il generale Assad prende il potere in Siria

1971 = denuncia degli accordi di Bretton Woods= dichiarazione da parte di Nixon dell'inconvertibilità del dollaro= l'Algeria naz

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/12 Storia economica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ce.R di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia economica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Lavista Fabio Dario.