Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 36
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 1 Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 36.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Data mining- Analisi delle Corrispondenze Multiple Pag. 36
1 su 36
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RISULTATI PER VARIABILI

COORDINATE PRINCIPALI

F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9

voto.di.laurea-voti minori di

96 -0,467 -0,206 1,207 0,034 0,739 0,019 0,206 0,135 0,531

voto.di.laurea-voti tra 106 e

110 1,137 0,121 0,934 -1,438 -1,773 0,579 -0,438 -0,619 -0,010

voto.di.laurea-voti tra 96 e

105 -0,191 -0,266 -0,406 0,177 -0,206 0,022 0,063 -0,093 -0,025

voto.di.laurea-voto 110 e

lode 0,979 1,532 -0,542 -0,041 0,871 -0,486 -0,370 0,600 -0,723

genere-femmina 0,860 -0,099 0,167 0,106 -0,341 -0,582 -0,396 -0,273 0,562

genere-maschio -0,414 0,048 -0,080 -0,051 0,164 0,280 0,191 0,131 -0,271

residenza-altre province 0,596 -0,855 0,832 -0,575 -0,008 0,294 -0,757 -0,042 -0,235

residenza-napoli -0,382 0,256 -0,512 -0,079 -0,180 -0,162 -0,011 0,067 -0,065

residenza-provincia di

napoli 0,545 0,221 0,687 1,010 0,626 0,177 1,012 -0,176 0,525

età.attuale-minore di 26

anni 2,206 1,965 0,653 -0,171 -0,097 0,155 -0,531 -0,750 -0,227

età.attuale-oltre 30 anni -1,079 0,552 0,720 0,515 0,120 -0,205 -0,355 -0,231 0,397

età.attuale-tra 26 e 30 anni 0,110 -0,388 -0,301 -0,147 -0,028 0,049 0,171 0,154 -0,103

diploma-altri diplomi 0,911 -1,144 -1,422 1,106 0,190 -0,953 -0,049 -1,066 1,743

diploma-diploma tecnico -0,598 0,371 -0,129 1,197 -0,750 -0,054 -0,590 0,600 -0,344

diploma-maturità classica -0,079 0,518 -0,828 -1,107 0,262 0,266 -0,010 -0,026 0,198

diploma-maturità scientifica 0,138 -0,209 0,637 -0,147 0,154 0,045 0,248 -0,068 -0,213

frequenza.ai.corsi-meno del

30% -0,222 0,020 0,522 -0,187 0,494 0,045 -0,814 0,476 0,179

frequenza.ai.corsi-oltre il

50% 1,099 0,733 -0,834 1,093 -0,158 0,801 0,380 1,049 0,494

frequenza.ai.corsi-solo per

esami -0,259 -0,082 0,427 -0,291 -1,774 -1,252 0,271 0,555 0,136

frequenza.ai.corsi-tra il 30%

ed il 50% -0,077 -0,207 -0,280 -0,093 0,190 0,098 0,431 -0,836 -0,322

mat.della.tesi.di.laurea-

materie giuridiche -2,169 0,963 -0,364 2,167 -1,280 1,216 -1,752 -2,841 -1,456

mat.della.tesi.di.laurea-altre

materie -0,556 0,329 -0,480 -1,212 -0,470 1,081 0,141 0,179 1,211

mat.della.tesi.di.laurea-

materie aziendali -0,004 0,612 -0,407 -0,320 0,710 -1,042 -0,401 -0,490 -0,187

mat.della.tesi.di.laurea-

materie economiche 0,371 -0,935 -0,353 0,377 0,436 0,175 -0,566 0,403 -0,008

mat.della.tesi.di.laurea-

materie giuridiche -0,391 -0,208 0,660 0,077 -0,317 -0,432 0,728 0,220 -0,296

mat.della.tesi.di.laurea-

materie quantitative 2,170 1,340 0,702 0,992 -0,712 1,356 0,351 -0,327 -0,231

durante.gli.studi-lavoro

part-time 0,120 0,887 0,111 -0,399 0,045 -0,518 0,429 0,184 0,099

durante.gli.studi-lavoro

stabile -1,341 0,484 0,266 0,253 -0,028 0,503 -0,358 -0,381 0,438

durante.gli.studi-studente 0,448 -0,649 -0,159 0,113 -0,013 0,079 -0,088 0,049 -0,219

La tabella precedente riporta i valori delle coordinate principali.

Nell’Analisi delle Corrispondenze Multiple i fattori vanno interpretati tenendo conto

dei valori dei contributi assoluti e non delle coordinate dei punti.

La coordinata fattoriale indica la posizione delle modalità sui fattori sia in termini di

distanza dal punto zero che rappresenta il centro-origine dei fattori, sia in termini di

versante positivo o negativo dell’asse-fattore considerato.

Nella tabella delle coordinate principali le variabili sono caratterizzate da contributi

diversi quindi è necessario ricorrere alla standardizzazione per poter realizzare un

effettivo confronto tra coordinate. Tali coordinate possono avere segno positivo o

negativo ed indicano la posizione della modalità sugli assi fattoriali e la loro distanza

dall’origine degli assi.

Le modalità attive caratterizzate da valori alti delle coordinate (ossia più distanti

dall’origine) sono quelle che contribuiscono di più alla formazione dell’asse.

Nel nostro caso contribuisce positivamente alla formazione del primo asse la

residenza e il diploma.

Possiamo notare che il primo fattore è fortemente influenzato dal diploma mentre il

secondo fattore è influenzato principalmente dalla materia della tesi.

CONTRIBUTI DELLE VARIABILI

Peso Peso (relativo) F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9

voto.di.laurea-

voti minori di 96 8 0,025 0,015 0,004 0,135 0,000 0,071 0,000 0,006 0,003 0,050

voto.di.laurea-

voti tra 106 e 110 3 0,009 0,034 0,000 0,030 0,082 0,153 0,018 0,011 0,023 0,000

voto.di.laurea-

voti tra 96 e 105 24 0,075 0,008 0,019 0,046 0,010 0,017 0,000 0,002 0,004 0,000

voto.di.laurea-

voto 110 e lode 5 0,016 0,042 0,128 0,017 0,000 0,062 0,021 0,013 0,036 0,058

genere-femmina 13 0,041 0,083 0,001 0,004 0,002 0,025 0,079 0,038 0,019 0,091

genere-maschio 27 0,084 0,040 0,001 0,002 0,001 0,012 0,038 0,018 0,009 0,044

residenza-altre

province 9 0,028 0,028 0,072 0,072 0,040 0,000 0,014 0,095 0,000 0,011

residenza-napoli 24 0,075 0,030 0,017 0,073 0,002 0,013 0,011 0,000 0,002 0,002

residenza-

provincia di

napoli 7 0,022 0,018 0,004 0,038 0,095 0,045 0,004 0,132 0,004 0,043

età.attuale-

minore di 26 anni 3 0,009 0,127 0,127 0,015 0,001 0,000 0,001 0,016 0,033 0,003

età.attuale-oltre

30 anni 9 0,028 0,091 0,030 0,054 0,032 0,002 0,007 0,021 0,009 0,031

età.attuale-tra 26

e 30 anni 28 0,088 0,003 0,046 0,029 0,008 0,000 0,001 0,015 0,013 0,007

diploma-altri

diplomi 3 0,009 0,022 0,043 0,070 0,049 0,002 0,049 0,000 0,068 0,201

diploma-diploma

tecnico 8 0,025 0,025 0,012 0,002 0,152 0,073 0,000 0,051 0,057 0,021

diploma-maturità

classica 9 0,028 0,000 0,026 0,071 0,146 0,010 0,011 0,000 0,000 0,008

diploma-maturità

scientifica 20 0,063 0,003 0,010 0,094 0,006 0,008 0,001 0,023 0,002 0,020

frequenza.ai.cors

i-meno del 30% 13 0,041 0,006 0,000 0,041 0,006 0,052 0,000 0,159 0,058 0,009

frequenza.ai.cors

i-oltre il 50% 5 0,016 0,052 0,029 0,040 0,079 0,002 0,057 0,013 0,109 0,027

frequenza.ai.cors

i-solo per esami 5 0,016 0,003 0,000 0,011 0,006 0,256 0,140 0,007 0,031 0,002

frequenza.ai.cors

i-tra il 30% ed il

50% 17 0,053 0,001 0,008 0,015 0,002 0,010 0,003 0,058 0,235 0,039

mat.della.tesi.di.l

aurea- materie

giuridiche 1 0,003 0,041 0,010 0,002 0,062 0,027 0,026 0,056 0,160 0,047

mat.della.tesi.di.l

aurea-altre

materie 6 0,019 0,016 0,007 0,016 0,117 0,022 0,126 0,002 0,004 0,195

mat.della.tesi.di.l

aurea-materie

aziendali 8 0,025 0,000 0,033 0,015 0,011 0,066 0,155 0,024 0,038 0,006

mat.della.tesi.di.l Contributi delle variabili

La tabella dei contributi delle variabili esprime l’importanza che ciascuna variabile ha avuto

nel determinare un certo valore in rapporto all’insieme delle variabili. I fattori vengono

interpretati tenendo conto dei valori dei contributi assoluti che rappresentano il contributo di

una modalità i-esima alla determinazione di un determinato fattore (ottenuto moltiplicando

la coordinata del fattore per la sua massa ovvero la frequenza della modalità) e non delle

coordinate dei punti (come avviene in ACP). Le modalità con valori più alti contribuiscono

maggiormente alla formazione degli assi.

Per ogni fattore, la somma di tutti i contributi assoluti è pari a 100. Per stabilire un valore

soglia di riconoscimento di un contributo significativo, si divide 100 per il totale delle

modalità-variabili attive. Si stima così il contributo assoluto medio e, a partire da questo, si

valutano quelli che se ne discostano di più.

Per contributo assoluto del punto i all' a-esimo asse, si intende la percentuale di variabilità

dell'asse spiegata dal punto i. Il contributo quindi dipende sia dalla sua coordinata che dalla

sua massa.

Per quanto riguarda il primo fattore hanno contributo maggiormente alla sua formazione le

seguenti modalità: "età < 26anni“ e “materia tesi in variabili quantitative”.

Per il secondo fattore:”tesi in materia economica”

Il contributo medio ad asse vale 0,034.

COSENI QUADRATI

F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9

voto.di.laurea-voti

minori di 96 0,054 0,011 0,364 0,000 0,136 0,000 0,011 0,005 0,070

voto.di.laurea-voti

tra 106 e 110 0,105 0,001 0,071 0,168 0,255 0,027 0,016 0,031 0,000

voto.di.laurea-voti

tra 96 e 105 0,055 0,106 0,248 0,047 0,064 0,001 0,006 0,013 0,001

voto.di.laurea-voto

110 e lode 0,137 0,336 0,042 0,000 0,108 0,034 0,020 0,051 0,075

genere-femmina 0,356 0,005 0,013 0,005 0,056 0,163 0,076 0,036 0,152

genere-maschio 0,356 0,005 0,013 0,005 0,056 0,163 0,076 0,036 0,152

residenza-altre

province 0,103 0,212 0,201 0,096 0,000 0,025 0,166 0,001 0,016

residenza-napoli 0,219 0,098 0,394 0,009 0,049 0,039 0,000 0,007 0,006

residenza-

provincia di napoli 0,063 0,010 0,100 0,216 0,083 0,007 0,217 0,007 0,058

età.attuale-minore

di 26 anni 0,395 0,313 0,035 0,002 0,001 0,002 0,023 0,046 0,004

età.attuale-oltre

30 anni 0,338 0,088 0,151 0,077 0,004 0,012 0,037 0,015 0,046

età.attuale-tra 26 e

30 anni 0,028 0,351 0,212 0,051 0,002 0,006 0,068 0,056 0,025

diploma-altri

diplomi 0,067 0,106 0,164 0,099 0,003 0,074 0,000 0,092 0,246

diploma-diploma

tecnico 0,089 0,034 0,004 0,358 0,141 0,001 0,087 0,090 0,030

diploma-maturità

classica 0,002 0,078 0,199 0,356 0,020 0,021 0,000 0,000 0,011

diploma-maturità

scientifica 0,019 0,044 0,406 0,021 0,024 0,002 0,061 0,005 0,045

frequenza.ai.corsi-

meno del 30% 0,024 0,000 0,131 0,017 0,118 0,001 0,319 0,109 0,015

frequenza.ai.corsi-

oltre il 50% 0,172 0,077 0,099 0,171 0,004 0,092 0,021 0,157 0,035

frequenza.ai.corsi-

solo per esami 0,010 0,001 0,026 0,012 0,450 0,224 0,011 0,044 0,003

frequenza.ai.corsi-

tra il 30% ed il 50% 0,004 0,032 0,058 0,006 0,027 0,007 0,137 0,516 0,077

mat.della.tesi.di.la

urea- materie

giuridiche 0,121 0,024 0,003 0,120 0,042 0,038 0,079 0,207 0,054

mat.della.tesi.di.la

urea-altre materie 0,055 0,019 0,041 0,259 0,039 0,206 0,003 0,006 0,259

mat.della.tesi.di.la

urea-materie

aziendali 0,000 0,093 0,041 0,026 0,126 0,271 0,040 0,060 0,009

mat.della.tesi.di.la Coseni al quadrato

Il contributo relativo è una misura della qualità della rappresentazione dei punti

sugli assi ed è data dai coseni al quadrato: un punto sarà tanto meglio

rappresentato quanto più il valore del coseno al quadrato si avvicina ad uno, per

i contributi che sono caratterizzati da un valore del coseno al quadrato molto

basso si può ipotizzare una distorsione nella rappresentazione. Il coseno al

quadrato, detto anche qualità della rappresentazione è il valore che permette di

valutare il contributo che un certo fattore F fornisce alla riproduzione della

dispersione di ogni modalità attiva . Se questo contributo è basso la modalità in

questione non è ben rappresentata sul fattore F e la sua dispersione sarà

riprodotta da altre dimensioni . Al contrario, se il contributo è elevato , è lecito

<
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
36 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher paolomaz di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Data mining e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Davino Cristina.