Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Compito di esame, della materia: Psicologia sociale 30 assicurato scienze del turismo Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Per individuazione si intende:

A. Il processo per il quale un individuo si fa un’idea dell’altrui individualità

B. L’immagine che l’individuo si è fatto di sé attraverso esperienze di vita

e la memoria narrativa di sè

C. È un sinonimo di narcisismo

D. Il processo di identificazione degli elementi di appartenenza ad un sistema

L’unità minima di osservazione di una famiglia è:

A. La triade rigida

B. La diade

C. L’individuo

D. La triade

Istituzione secondarie sono:

A. La famiglia

B. L’amico immaginario creato per rendere più tollerabile il peso delle situazioni

C. Lo stato

D. La religione, i riti, le leggende, i tabù

Il costruttivismo concepisce:

A. Il soggetto come complesso di tratti della personalità

B. Il soggetto come esclusivo risultato delle influenze ambientali

C. Il soggetto come coscienza intenzionata

D. Il soggetto in relazione co-essenziale con la società

Per famiglia normale si intende:

A. Una famiglia con i genitori eterosessuali che riesce ad affrontare con successo

compiti specifici di ogni fase del suo ciclo vitale

B. Una famiglia che a prescindere dal sesso dei genitori riesce ad

affrontare con successo compiti specifici di ogni fase del suo ciclo

vitale

C. Un nucleo con figli che non sviluppano patalogie psichiche

D. Un gruppo costituito da madre, padre e figli biologici

Per capacità di carico si intende:

A. La portata delle infrastrutture di trasporto

B. La capienza degli spazi ricettivi

C. L’intervallo entro il quale si verifica il processo sostenibile del turismo

D. La capacità dell’agenzia di viaggio di farsi carico dei bisogni del turismo

I sistemi rappresentazionali sono:

A. Forme di promozione turistica

B. È un costrutto sinonimo di ‘teorie di mente’

C. Rappresentazioni di funzionamento sociale costruite dall’individuo

D. Processi sensoriali che originano e regolano il comportamento

Per diversity management si intende:

A. La gestione aziendale capace di differenziare i rischi

B. La gestione delle risorse umane extracomunitarie

C. La gestione aziendale capace di mettere in valore la diversità

D. La forma di management alternativo a quello capitalistico

Che cos’è l’errore fondamentale di attribuzione (Blas di corrispondenza)?

A. Scambiare un opnione per una categorizzazione di sè

B. La tendenza di auto riferirsi giudizi sociali

C. Sopravvalutare i fattori situazioni nell’interpretare il comportamento di altri

D. Tendenza sistematica di un soggetto ad attribuire la causa di un

comportamento alla persona che lo mette in atto

Segna con quale tra queste discipline la psicologia sociale ha maggiori

affinità:

A. Scienze delle relazioni internazionali

B. Antropologia

C. Filosofia

D. Scienze della comunicazione

Per autostereotipizzazione si intende:

A. Induzione del se dall’ingroup

B. Deduzione dell’ingroup dal sé

C. Deduzione del sé dall’ ingroup

D. Induzione dell’ingroup dal sè

La psicologia sociale si interessa delle relazioni tra:

A. Le istituzioni e la società

B. Gruppi culturalmente differenti

C. L’individuo in generale e il suo ambiente

D. Concreti individui e il loro ambiente

Segna tra queste risposte quella che definisce la sfera senso-motoria:

A. Il livello che racchiude le motivazioni del nostro agire

B. La sfera che comprende ciò che sentiamo e pensiamo attraverso

posture somatiche

C. La sfera che comprende ragionamento, giudizi e memoria

D. Immagini e pensieri che non necessariamente richiedono esame di realtà

Chi tra questi è considerato il padre del comportamentismo:

A. Pavlov

B. Skinner

C. Wundt

D. Watson

Infraumanizzazione dell’outgroup signfica:

A. Saper ricondurre l’alterità dentro l’ingroup

B. Il processo di categorizzazione dell’altro

C. Il processo di inclusione dell’altro

D. Considerare l’outgroup meno umano dell’ingroup

Per amore vissuto si intende:

A. Un amore fatto di intimità, passione, impegno e decisione

B. Un amore caratterizzato da ostacoli oggettivi che lo rendono difficile

C. Un amore a prima vista che si sviluppa improvvisamente

D. Un amore in cui prevale la passione sull’intima conoscenza reciproca

La psicologia di comunità studia:

A. Lo sviluppo del soggetto nelle sue diverse fasi di vita

B. I processi di istituzionalizzazione della comunità

C. L’identità del soggetto in connessione con la rete sociale di

appartenenza

D. La famiglia quale contesto relazionale privilegiato dell’individuo

Per pensiero automatico si intende:

A. Elaborazioni stereotipe di feedback contestuali

B. La tendenza a pensare le stesse cose davanti a stimoli differenti

C. Pensiero elaborato dalle macchine

D. Flusso di idee coscienti, convinzioni e immagini che scorrono nella

mente evocate da specifiche situazioni

La psicologia della Gestald è in diretta polemica con:

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
5 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/05 Psicologia sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher anaila9 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia sociale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Manfredi Ada.