Classificazione genealogica e tipologica delle lingue
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Glottologia tenuto dal professor Paolo Poccetti. Due sono i possibili tipi di classificazione delle lingue: la classificazione genealogica e la classificazione tipologica. Ad essi si è aggiunta una terza tipologia, la classificazione per contatto, che si basa sui contatti che le lingue hanno avuto tra loro nelle varie sedi storiche. Nell'antichità la classificazione delle lingue era basata su criteri extra-linguistici, di tipo etno-geografico.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Glottologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Poccetti Paolo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato